BTP Futura terza emissione, date collocamento e tassi cedolari garantiti

Conto alla rovescia per il collocamento, in terza emissione, del BTP Futura. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), salvo chiusura anticipata, ha infatti reso noto che l’emissione avrà luogo da lunedì prossimo, 19 aprile del 2021, e fino a venerdì 23 aprile del 2021.
Ecco i tassi cedolari minimi garantiti per il BTP Futura terza emissione
A conclusione del collocamento saranno comunicati i tassi cedolari definitivi per il BTP Futura che, in ogni caso, non saranno inferiori ai seguenti tassi cedolari minimi garantiti per la terza emissione del BTP Futura: lo 0,75% dal 1° al 4° anno; l’1,20% dal 5° all’8° anno; l’1,65% dal 9° al 12° anno ed il 2% dal 13° al 16° anno.
In particolare, per il BTP Futura resta invariato il tasso cedolare fissato per i primi 4 anni di durata del titolo di Stato. Mentre per i tre successivi quadrienni il tasso cedolare potrà essere rivisto al rialzo in base alle condizioni di mercato. Il MEF precisa inoltre che il codice ISIN del titolo durante il periodo di collocamento è IT0005442089.
Il BTP Futura, in più, prevede il riconoscimento di un doppio premio fedeltà, per chi lo detiene senza soluzione di continuità, nei primi otto anni di durata e poi alla scadenza per un totale di 16 anni.
Proventi BTP Futura terza emissione per finanziare misure anti-Covid e campagna vaccinale
Per quel che riguarda i proventi dal collocamento del BTP Futura, in terza emissione, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ricorda e precisa che questi andranno a finanziare le misure anti-Covid a sostegno della ripresa economica dell’Italia, ed anche le spese riguardanti la campagna di vaccinazione.
Relevant news

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…

Il disagio sociale cresce in Italia con l’aumento dei prezzi, analisi Confcommercio
Nel nostro Paese la disoccupazione scende, ma l'aumento dei prezzi non solo fa da contrappeso,…