BTP Futura terza emissione, date collocamento e tassi cedolari garantiti

Conto alla rovescia per il collocamento, in terza emissione, del BTP Futura. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), salvo chiusura anticipata, ha infatti reso noto che l’emissione avrà luogo da lunedì prossimo, 19 aprile del 2021, e fino a venerdì 23 aprile del 2021.
Ecco i tassi cedolari minimi garantiti per il BTP Futura terza emissione
A conclusione del collocamento saranno comunicati i tassi cedolari definitivi per il BTP Futura che, in ogni caso, non saranno inferiori ai seguenti tassi cedolari minimi garantiti per la terza emissione del BTP Futura: lo 0,75% dal 1° al 4° anno; l’1,20% dal 5° all’8° anno; l’1,65% dal 9° al 12° anno ed il 2% dal 13° al 16° anno.
In particolare, per il BTP Futura resta invariato il tasso cedolare fissato per i primi 4 anni di durata del titolo di Stato. Mentre per i tre successivi quadrienni il tasso cedolare potrà essere rivisto al rialzo in base alle condizioni di mercato. Il MEF precisa inoltre che il codice ISIN del titolo durante il periodo di collocamento è IT0005442089.
Il BTP Futura, in più, prevede il riconoscimento di un doppio premio fedeltà, per chi lo detiene senza soluzione di continuità, nei primi otto anni di durata e poi alla scadenza per un totale di 16 anni.
Proventi BTP Futura terza emissione per finanziare misure anti-Covid e campagna vaccinale
Per quel che riguarda i proventi dal collocamento del BTP Futura, in terza emissione, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ricorda e precisa che questi andranno a finanziare le misure anti-Covid a sostegno della ripresa economica dell’Italia, ed anche le spese riguardanti la campagna di vaccinazione.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…