Buyback ENI, ecco le modalità attuative per l’acquisto di azioni proprie

Per quel che riguarda il programma di acquisto di azioni proprie, il colosso energetico ENI, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data odierna, giovedì 26 maggio del 2022, che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi sotto la presidenza di Lucia Calvosa, ha approvato le modalità attuative.
Buyback delle azioni ENI fino ad un massimo di 2,5 miliardi di euro in base all’andamento del prezzo del Brent
Si tratta, nello specifico, di un buyback da minimo 1,11 miliardi di euro. Con possibilità di incremento, in base allo scenario del prezzo del Brent, fino ad un massimo di 2,5 miliardi di euro. E comunque per un numero di titoli ENI non superiore ai 357 milioni.
Per l’eventuale incremento del piano di riacquisto di azioni proprie, i periodi di valutazione saranno due. Precisamente, nel mese di luglio e nel mese di ottobre del 2022 tenendo conto, come sopra accennato, dello scenario relativo al prezzo del Brent.
Perché ENI avvierà il piano di acquisto di azioni proprie
Sull’avvio del piano di buyback, inoltre, ENI ha reso noto che questo avrà inizio entro la metà del mese di giugno del 2022. Per poi concludersi, al massimo, entro il mese di aprile del 2023. L’acquisto di azioni proprie, ha altresì messo in evidenza la società del cane a sei zampe, al pari della distribuzione dei dividendi mira a creare valore e remunerazione agli azionisti. Nel rispetto della normativa vigente, le operazioni di acquisto di azioni proprie ENI saranno oggetto di comunicazione e di informativa al mercato.
Relevant news

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…