Caro bollette e aumento prezzi materie prime, Assolombarda lancia l’allarme

Con i prezzi delle materie prime in crescita, insieme a quelli dell’energia, in Italia si rischia di compromettere la ripresa economica. Questo è quanto, tra l’altro, ha messo in evidenza Assolombarda in accordo con un’analisi del proprio Centro Studi.
Ecco come aumentano i prezzi di energia e materie prime, rapporto Assolombarda
Non crescono infatti solo i prezzi di luce e gas, ma anche quelli delle materie prime non energetiche. Cosa che si riflette negativamente sull’attività delle imprese italiane. In particolare, dall’analisi del Centro Studi di Assolombarda è emerso che, rispetto al periodo pre-Covid, l’aumento dei prezzi delle materie prime, a gennaio 2022, si è attestato a +45%. Mentre per i prezzi dell’energia l’impennata choc è stata pari, nello stesso periodo, a +660%.
Aumentano pure i prezzi del petrolio sui mercati internazionali
Tra le materie prime energetiche, inoltre, si registrano tensioni al rialzo pure sui prezzi del petrolio. Con Alessandro Spada, che è il Presidente di Assolombarda, che ha posto l’accento sulla necessità di ‘agire subito per contrastare una situazione allarmante che si riflette sulle imprese e rischia di compromettere la ripresa‘.
Rilevate strozzature nella catena di approvvigionamento anche per la domanda di impianti
Assolombarda, per quel che riguarda le materie prime, rileva non solo impennate dei prezzi. Ma anche difficoltà e strozzature nella catena di approvvigionamento. Con un conseguente aumento dei tempi di consegna e difficoltà anche nel reperimento e nell’accesso agli impianti. Tra le altre materie prime non energetiche in tensione, rispetto ai prezzi pre-Covid, ci sono inoltre pure la carta, il legno, il grano ed anche il cotone.
Relevant news

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…