Caro energia, ecco gli ultimissimi interventi del Governo su bollette luce e fonti rinnovabili

Con nuovi provvedimenti, il Governo italiano che è guidato dal presidente del Consiglio Mario Draghi è corso ai ripari stanziando nuove risorse contro il caro energia. Dopo i 3,8 miliardi di euro stanziati con la manovra, infatti, l’Esecutivo con un decreto ha stanziato altri 1,7 miliardi di euro.
Arrivano pure gli aiuti alle imprese contro il caro bollette dopo gli stanziamenti per le famiglie
Stavolta a sostenere maggiormente non le famiglie, ma il mondo delle imprese. Inoltre, per il primo trimestre del 2022, al fine di calmierare i prezzi dell’energia a carico dell’utenza finale, le aliquote relative agli oneri generali di sistema applicate alle utenze saranno azzerate.
Arriva il contributo di imposta per le imprese energivore
In più, arriva il contributo di imposta per le imprese cosiddette energivore. Ovverosia, quelle che per la produzione dei beni consumano tanta energia. In particolare, fa sapere il Governo italiano con una nota, il contributo di imposta per le imprese cosiddette energivore è destinato a quelle che, rispetto all’anno 2019, hanno subito un incremento del costo per KWh superiore al 30%.
Il Governo Draghi introduce pure il meccanismo di compensazione su extraprofitti rinnovabili, dal fotovoltaico all’eolico e passando per l’idroelettrico
Su extraprofitti rinnovabili, inoltre, il Governo Draghi ha introdotto pure un meccanismo di compensazione limitatamente al periodo febbraio-dicembre 2022. Questo meccanismo, in particolare, è destinato a tutti quegli operatori che, senza sopportare gli effetti dell’eccezionale aumento dei prezzi, stanno producendo energia da impianti fotovoltaici. Ed anche, nel rispetto delle condizioni previste, per gli impianti alimentati da fonte idroelettrica, geotermoelettrica ed eolica.
Relevant news

Azioni Intesa Sanpaolo, ecco i risultati consolidati al 31 dicembre del 2022
In data odierna, venerdì 3 febbraio del 2023, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo…

Per le liti tributarie via libera alla definizione agevolata, ecco il modello e le istruzioni
Il modello relativo alla definizione agevolata delle liti tributarie, con le relative istruzioni, è pronto…

I prezzi del gas crollano a gennaio 2023 per i clienti domestici italiani sul mercato tutelato
Buone, anzi ottime notizie per i clienti del gas che, residenti in Italia, sono ancora…

Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a…

Tassi di interesse USA sempre più alti, la Fed li alza di altri 25 punti base
Ancora un rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti. In data odierna, mercoledì 1…

Inflazione ISTAT 2023, ecco come cambia il paniere per misurare il carovita
In Italia, per il mese di gennaio del 2023, l'inflazione continua ad aumentare a due…