Carovita in Italia, prezzi al consumo in volata con il rally dei beni energetici
In Italia, nello scorso mese di settembre del 2021, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha fatto registrare su base annua un aumento del 2,5% rispetto a +2% del mese di agosto, e rispetto ad una stima preliminare di +2,6%. Mentre su base mensile per l’indicatore relativo all’inflazione nel nostro Paese è stato rilevato un calo dello 0,2%.
Prezzi al consumo in volata a settembre 2021 con il rally dei beni energetici
Questo è quanto, tra l’altro, ha reso noto nella giornata di ieri, venerdì 15 ottobre del 2021, l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) in accordo con il report sui prezzi al consumo relativi proprio allo scorso mese di settembre.
La crescita su base annua dell’inflazione in Italia, ha precisato l’ISTAT, si spiega in larga parte, per il mese di settembre del 2021, con la forte crescita dei prezzi dei beni energetici a +20,2% rispetto a +19,8% del mese di agosto del 2021. Una crescita, per i beni energetici, trainata sia dalla componente energia regolamentata, sia da quella non regolamentata.
Accelera pure l’indicatore relativo all’inflazione di fondo depurata delle componenti più volatili
Togliendo le due componenti più volatili, ovverosia gli alimentari freschi e proprio i beni energetici, pure l’inflazione di fondo nello scorso mese di settembre del 2021 è in netto aumento. Ovverosia, è passata da +0,6% a +1% sempre in accordo con le rilevazioni da parte dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Mentre l’inflazione di fondo, al netto dei soli beni energetici, è passata da +0,5% a +1,1%. Con un balzo che, quindi, è stato più che doppio.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…