Cartelle esattoriali decisamente più leggere con la quarta rottamazione dei debiti fiscali

Tra i provvedimenti di pace fiscale, che sono stati varati dal Governo italiano, c’è pure la quarta finestra della rottamazione delle cartelle esattoriali. Una misura di definizione agevolata che, nello specifico, interessa a livello temporale i carichi affidati all’agente della riscossione dall’anno 2000 e fino alla metà dell’anno 2022 in accordo con quanto riporta online il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Con la nuova rottamazione delle cartelle esattoriali azzerato pure l’aggio di riscossione
Inoltre, la novità legata alla quarta rottamazione delle cartelle esattoriali riguarda proprio l’alleggerimento del carico fiscale per i contribuenti che hanno debiti pregressi con il Fisco. E questo perché, oltre all’azzeramento delle sanzioni e degli interessi, con la rottamazione quater delle cartelle esattoriali non sono dovute nemmeno le somme che sono maturate a titolo di aggio di riscossione.
Come ed entro quando si presenta online la domanda per la rottamazione quater delle cartelle esattoriali
In particolare, il contribuente per le cartelle esattoriali ha la possibilità di aderire alla rottamazione quater dei debiti fiscali presentando apposita domanda, salvo eventuali proroghe, entro e non oltre la data del prossimo 30 aprile del 2023.
Si può presentare istanza anche dall’area pubblica del Fisco senza credenziali
Con la domanda di adesione che, in particolare, deve essere presentata all’agente della riscossione. Al riguardo il sito Internet di riferimento è quello dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Potendo presentare la domanda online sia con accesso tramite le proprie credenziali, sia dall’area pubblica allegando la documentazione di riconoscimento. Così come riporta altresì il portale il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…