Cartelle esattoriali decisamente più leggere con la quarta rottamazione dei debiti fiscali
Tra i provvedimenti di pace fiscale, che sono stati varati dal Governo italiano, c’è pure la quarta finestra della rottamazione delle cartelle esattoriali. Una misura di definizione agevolata che, nello specifico, interessa a livello temporale i carichi affidati all’agente della riscossione dall’anno 2000 e fino alla metà dell’anno 2022 in accordo con quanto riporta online il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Con la nuova rottamazione delle cartelle esattoriali azzerato pure l’aggio di riscossione
Inoltre, la novità legata alla quarta rottamazione delle cartelle esattoriali riguarda proprio l’alleggerimento del carico fiscale per i contribuenti che hanno debiti pregressi con il Fisco. E questo perché, oltre all’azzeramento delle sanzioni e degli interessi, con la rottamazione quater delle cartelle esattoriali non sono dovute nemmeno le somme che sono maturate a titolo di aggio di riscossione.
Come ed entro quando si presenta online la domanda per la rottamazione quater delle cartelle esattoriali
In particolare, il contribuente per le cartelle esattoriali ha la possibilità di aderire alla rottamazione quater dei debiti fiscali presentando apposita domanda, salvo eventuali proroghe, entro e non oltre la data del prossimo 30 aprile del 2023.
Si può presentare istanza anche dall’area pubblica del Fisco senza credenziali
Con la domanda di adesione che, in particolare, deve essere presentata all’agente della riscossione. Al riguardo il sito Internet di riferimento è quello dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Potendo presentare la domanda online sia con accesso tramite le proprie credenziali, sia dall’area pubblica allegando la documentazione di riconoscimento. Così come riporta altresì il portale il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…