Certificazione Unica INPS 2021, come funziona il servizio di acquisizione online

L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS), con la Circolare numero 44 dello scorso 15 marzo del 2021, ha illustrato tutte quelle che sono le modalità di acquisizione a distanza della CU 2021, la Certificazione Unica per i redditi che sono stati percepiti nel 2020. E questo, chiaramente, per tutti i cittadini che hanno l’INPS come sostituto di imposta.
Acquisizione CU INPS 2021 a mezzo PEC e posta elettronica ordinaria
In particolare, per chi ha la PEC l’INPS ha attivato il servizio di richiesta e di invio della Certificazione Unica 2021 in formato elettronico proprio tramite la posta elettronica certificata. Per chi non ha la PEC ma la posta elettronica ordinaria, invece, anche in questo caso la richiesta della Certificazione Unica INPS 2021 può essere effettuata via posta elettronica, ma il documento sarà spedito al domicilio del richiedente.
Certificazione Unica INPS 2021 a domicilio anche via telefono, ecco come
Via telefono, la Certificazione Unica INPS 2021 può essere richiesta ed inviata a domicilio chiamando due numeri. Ovverosia il 800 434 320 che è il numero verde con il risponditore automatico, oppure chiamando da rete fissa il numero verde gratuito 803 164 che è il Contact Center dell’INPS con operatore.
Servizi online INPS, la via più rapida per scaricare e per stampare subito la CU 2021
Quelle indicate sono peraltro delle vie alternative per acquisire il documento in quanto la strada più rapida, se in possesso delle credenziali, è sempre rappresentata dall’accesso ai servizi online del portale INPS.it. Per loggarsi serve il PIN INPS, SPID, oppure la Carta nazionale dei servizi (CNS) o la Carta d’identità elettronica (CIE).
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…