Collocamento nuovo BTP Italia dal 6 marzo 2023 con questa cedola minima

Conto alla rovescia per il nuovo BTP Italia in collocamento a partire da lunedì prossimo, 6 marzo del 2023, con una cedola annua minima che è stata fissata al 2%. Così come è stato reso noto con un comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
Nuovo BTP Italia dal 6 marzo del 2023 con la cedola minima reale annua al 2%
Quella al via lunedì prossimo per il BTP Italia sarà la diciannovesima emissione per il titolo di Stato che è indicizzato all’inflazione, e che è pensato per il mercato retail, ovverosia per i risparmiatori. Con la cedola definitiva per il titolo che, precisa altresì il MEF, sarà comunicata all’apertura della quarta giornata di emissione, ovverosia nella mattinata di giovedì 9 marzo del 2023. Con la cedola definitiva che, inoltre, non potrà essere inferiore a quella minima già fissata.
Ecco le caratteristiche per la 19esima emissione dei nuovi BTP Italia
Nel dettaglio, il nuovo BTP Italia presenta le seguenti caratteristiche: godimento il 14 marzo del 2023 e scadenza il 14 marzo del 2028 con un premio fedeltà che è pari allo 0,8% del capitale investito. Per chi acquisterà il titolo in collocamento e lo manterrà fino alla scadenza.
Collocamento del titolo in due fasi, una per risparmiatori e l’altra per gli istituzionali
Il collocamento del nuovo BTP Italia avverrà come al solito in due fasi. Salvo chiusura anticipata, la prima fase, per i risparmiatori, da lunedì 6 marzo fino a mercoledì 8 marzo 2023. E poi, dalle ore 10 alle 12 di giovedì 9 marzo del 2023, la seconda fase che è riservata agli investitori istituzionali.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…