Collocamento titoli di Stato italiani, cala il sipario sulla seconda emissione del BTP Valore
Si è chiuso nella giornata di oggi, venerdì 6 ottobre del 2023, il collocamento della seconda emissione del BTP Valore, ovverosia il titolo di Stato italiano che è stato pensato, ideato e lanciato dal Tesoro sul mercato obbligazionario per il pubblico dei risparmiatori.
Collocamento dei titoli di Stato italiani, cala il sipario sulla seconda emissione del BTP Valore che si è chiusa con successo
In accordo con una nota che è apparsa online proprio in data odierna sul portale web istituzionale del MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il collocamento della seconda emissione del BTP Valore si è chiuso con una raccolta che è stata pari ad oltre 17 miliardi di euro.
BTP Valore in seconda emissione, i tassi di interesse confermati e in linea con quelli minimi garantiti comunicati nei giorni scorsi
In più, con la chiusura del collocamento il Ministero ha comunicato i tassi di interesse definitivi che coincidono con quelli minimi garantiti che sono stati comunicati nei giorni scorsi. Precisamente, sono confermati i tassi al 4,10% per il 1°, 2° e 3° anno, ed al 4,50% per il 4° e 5° anno. Si legge altresì online sul portale web istituzionale mef.gov.it.
Sono stati 641.881 i contratti registrati per il BTP Valore in seconda emissione
Precisamente, su un totale di 17.190,004 milioni di euro che sono stati raccolti, i contratti registrati, per il collocamento della seconda emissione del BTP Valore, sono stati in tutto 641.881. Con il collocamento che, lo ricordiamo, si è tenuto dal giorno 2 ottobre e fino ad oggi, venerdì 6 ottobre del 2023.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…