Come bloccare la vendita di una casa con il compromesso

Prima del rogito, la transazione che è legata alla vendita anche veloce di una casa si può bloccare attraverso la stipula di un contratto preliminare che è comunemente noto come il compromesso. Il contratto preliminare, nello specifico, obbliga le parti, e quindi il compratore ed il venditore, alla stipula futura del contratto di compravendita definitivo.
Con il compromesso vengono messe nero su bianco non solo le caratteristiche dell’immobile, ma anche tutti gli obblighi reciproci tra le parti per i quali è proprio il notaio a fare da garante imparziale. Con l’atto pubblico, infatti, entrambe le parti sono tutelate specie quando la stipula del compromesso avviene a fronte del riconoscimento di acconti sull’acquisto che sono sostanziosi.
Pure per il compromesso, inoltre, ci sono delle tasse da pagare che, in accordo con la normativa fiscale che è vigente in Italia, sono le seguenti: lo 0,50% sulla caparra ed il 3% delle somme che sono state pagate come acconto sul prezzo che è stato pattuito per la transazione immobiliare.
Come vendere la casa velocemente con l’atto pubblico notarile
Con l’atto pubblico notarile che è rappresentato dal rogito, la casa si può vendere anche velocemente ed in tutta sicurezza. E questo perché l’atto pubblico di compravendita sarà perfezionato sempre e solo dopo che il notaio, a tutela delle parti, ovverosia tra chi vende e chi acquista, avrà effettuato e completato tutti i controlli che sono necessari. A tutela dei cittadini, per la formazione del rogito, la legge prevede infatti delle regole che sono minuziose. Ed è proprio il notaio ad occuparsi di tutto.
Con il rogito la consegna del bene avviene in genere contestualmente, ma d’intesa tra le parti può essere concordata pure la consegna differita del bene immobiliare. In base ai patti contrattuali il bene dovrà poi essere consegnato all’acquirente entro e non oltre la che è data stabilita. Altrimenti le parti, tra l’altro, possono al riguardo pattuire a priori pure il riconoscimento di una penale per il ritardo maturato.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…