Come migliorare in Italia il funzionamento del mercato del lavoro, proposte Confcommercio

Nell’ambito del primo incontro tra le parti sociali ed il ministro del Lavoro, Marina Calderone, la Confcommercio con una nota ha comunicato d’aver formulato e d’aver presentato tutta una serie di proposte che sono finalizzate a migliorare, nel nostro Paese, il funzionamento del mercato del lavoro.
Dalla riduzione del cuneo fiscale all’abbassamento dei costi a carico delle imprese
Nel dettaglio, secondo l’Associazione dei commercianti è necessario garantire da un lato meno costi per le imprese, in modo che queste possano essere più competitive in un mercato sempre più concorrenziale e sempre più in evoluzione. Ma anche un ulteriore abbassamento del cuneo fiscale.
Ecco cosa chiede la Confcommercio per rilanciare nel nostro Paese il mercato del lavoro
In particolare, secondo la Confcommercio occorre intervenire sulle pensioni, sugli ammortizzatori sociali, sui contratti nazionali e sulla riduzione del costo del lavoro. Ma anche sull’incremento e sull’estensione della deducibilità dei contributi versati alle forme sanitarie e pensionistiche integrative. In più, la Confcommercio chiede la riduzione dell’aliquota contributiva per il finanziamento degli indennizzi per la cessazione delle attività commerciali. Ed interventi per aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori.
Dalle azioni di welfare la chiave per aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori
Per esempio, tra gli interventi per aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori, la Confcommercio sottolinea e ricorda come le azioni di welfare permettano ai datori di lavoro di aumentare il potere d’acquisto dei loro dipendenti. Ottimizzando nello stesso tempo sia i costi, sia le performance aziendali.
Tra le misure di welfare aziendale vigenti per il 2022, ricordiamo che il Governo Draghi ha esteso i fringe benefit per i lavoratori fino a 600 euro. Includendo pure il pagamento delle utenze di acqua, luce e gas.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…