Come migliorare in Italia il funzionamento del mercato del lavoro, proposte Confcommercio
Nell’ambito del primo incontro tra le parti sociali ed il ministro del Lavoro, Marina Calderone, la Confcommercio con una nota ha comunicato d’aver formulato e d’aver presentato tutta una serie di proposte che sono finalizzate a migliorare, nel nostro Paese, il funzionamento del mercato del lavoro.
Dalla riduzione del cuneo fiscale all’abbassamento dei costi a carico delle imprese
Nel dettaglio, secondo l’Associazione dei commercianti è necessario garantire da un lato meno costi per le imprese, in modo che queste possano essere più competitive in un mercato sempre più concorrenziale e sempre più in evoluzione. Ma anche un ulteriore abbassamento del cuneo fiscale.
Ecco cosa chiede la Confcommercio per rilanciare nel nostro Paese il mercato del lavoro
In particolare, secondo la Confcommercio occorre intervenire sulle pensioni, sugli ammortizzatori sociali, sui contratti nazionali e sulla riduzione del costo del lavoro. Ma anche sull’incremento e sull’estensione della deducibilità dei contributi versati alle forme sanitarie e pensionistiche integrative. In più, la Confcommercio chiede la riduzione dell’aliquota contributiva per il finanziamento degli indennizzi per la cessazione delle attività commerciali. Ed interventi per aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori.
Dalle azioni di welfare la chiave per aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori
Per esempio, tra gli interventi per aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori, la Confcommercio sottolinea e ricorda come le azioni di welfare permettano ai datori di lavoro di aumentare il potere d’acquisto dei loro dipendenti. Ottimizzando nello stesso tempo sia i costi, sia le performance aziendali.
Tra le misure di welfare aziendale vigenti per il 2022, ricordiamo che il Governo Draghi ha esteso i fringe benefit per i lavoratori fino a 600 euro. Includendo pure il pagamento delle utenze di acqua, luce e gas.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…