Come si accede al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico e quali dati e documenti si possono consultare
Vediamo come si accede al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico. Ed anche quali dati e documenti si possono consultare nel ricordare che, per il servizio, il sito Internet istituzionale di riferimento è fascicolosanitario.gov.it.
Basta lo SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale per accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico
Le modalità di accesso al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico sono stabilite dalla regione o dalla provincia autonoma di appartenenza. Ed in ogni caso, ed in linea generale, il cittadino può accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico utilizzando un’identità digitale. Per esempio, con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), oppure con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Quali dati e quali documenti si possono consultare con il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), da quelli minimi a quelli che sono facoltativi
Riguardo a quali dati ed a quali documenti si possono consultare con il FSE, i dati minimi che sono contenuti nel Fascicolo Sanitario Elettronico sono i seguenti: i dati identificativi e amministrativi dell’assistito, i verbali di pronto soccorso, il profilo sanitario sintetico, il dossier farmaceutico, i referti, le lettere di dimissione ed anche il consenso o diniego alla donazione degli organi e tessuti.
Inoltre, il FSE può contenere pure tanti altri dati e tanti altri documenti, che sono comunque facoltativi, come le cartelle cliniche, le vaccinazioni, i certificati medici, i piani diagnostico‐terapeutici, le prescrizioni, le prenotazioni e, tra l’altro, pure le schede, i programmi e le cartelle cliniche relative all’assistenza domiciliare. E lo stesso dicasi pure per le esenzioni e per le eventuali prestazioni di assistenza protesica.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…