Come sono aumentati in Italia i mutui casa a tasso variabile in un anno
A causa dei ripetuti aumenti dei tassi di interesse, da parte della Banca Centrale Europea (BCE), gli ultimi 12 mesi in Italia sono stati davvero da dimenticare per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui stipulati con la formula del tasso variabile.
Indagine online del portale di comparazione Facile.it sui mutui casa nel nostro Paese
Da un’indagine online a cura del portale di comparazione Facile.it, infatti, è emerso che nell’ultimo anno in Italia le rate dei mutui casa a tasso variabile sono aumentate del 36%. Una vera e propria stangata, quindi, per chi ha comprato la casa attraverso l’accesso al credito bancario.
In un anno la rata media di un mutuo a tasso variabile è schizzata, ecco come e perché
Precisamente, la rata media mensile di un finanziamento ipotecario a tasso variabile è passata in un anno da 456 euro a 619 euro. E questo, in particolare, prendendo a riferimento un mutuo per la casa da 126.000 euro, a tasso variabile, con un piano di ammortamento a 25 anni. Considerando e confrontando la stipula a gennaio 2022 e 12 mesi prima. Con uno scarto della rata mensile pari ad oltre 160 euro.
Perché la rata dei finanziamenti ipotecari a tasso variabile è aumentata a dismisura negli ultimi 12 mesi
L’aumento spropositato della rata mensile si spiega con il fatto che Facile.it, nei 12 mesi, ha rilevato un aumento del tasso di interesse (TAN) applicato sui finanziamenti ipotecari a tasso variabile. Passando dallo 0,67% a ben il 3,33%.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…