Con la guerra in Ucraina ecco le richieste della Consob alle società quotate a Piazza Affari
Sulle informazioni privilegiate, e sulle rendicontazioni finanziarie, per le società che sono quotate in Borsa a Piazza Affari, e per gli emittenti vigilati, è arrivato il richiamo da parte della Consob, ovverosia da parte della Commissione nazionale per le società e la Borsa.
Consob, ecco le tematiche coordinate in sede ESMA
In particolare, con una nota l’Autorità venerdì scorso, 18 marzo del 2022, ha richiamato l’attenzione su tutta una serie di tematiche coordinate in sede ESMA. Che è l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati.
Cosa devono divulgare le società quotate e gli emittenti vigilati
Nel dettaglio, la Consob – Commissione nazionale per le società e la Borsa – invita le società quotate e gli emittenti vigilati a ‘divulgare il prima possibile qualsiasi informazione privilegiata riguardante gli impatti della crisi sui fondamentali, sulle prospettive e sulla situazione finanziaria‘.
Quali informazioni fornire sull’impatto della crisi a causa della Guerra in Ucraina, come e quando
Inoltre, la Consob – Commissione nazionale per le società e la Borsa – richiama altresì l’attenzione sul fornire informazioni sull’impatto della crisi attraverso un’analisi qualitativa e quantitativa, per quanto possibile, che riguardi non solo le attività commerciali e le esposizioni sui mercati colpiti dalla crisi legata alla guerra in Ucraina, ma anche sulle catene di approvvigionamento, sulla situazione finanziaria e sui risultati economici.
E questo nel caso in cui le società quotate non abbiano già approvato le relazioni finanziarie dell’esercizio di bilancio del 2021. Altrimenti la Consob richiama altresì l’attenzione nel fornire queste informazioni nelle prossime rendicontazioni finanziarie intermedie, oppure in concomitanza con l’assemblea annuale degli azionisti.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…