Con la Legge di Bilancio ed il Decreto Milleproroghe ecco tanti aiuti per le imprese
Dalla Nuova Sabatini all’incremento delle risorse per il Fondo imprese culturali e creative, passando per le maggiori risorse anche per il fondo che è destinato alle imprese della ceramica e del vetro di Murano.
Tra Legge di Bilancio e Decreto Milleproroghe, sono queste solo alcune delle misure a favore delle imprese in accordo con quanto si legge in una nota che è stata pubblicata sul portale istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Per Transizione 4.0 c’è la proroga per la consegna dei beni
In più, nel Decreto Milleproroghe ci sono alcune misure che competono proprio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. A partire dalla proroga al 31 dicembre del 2023, in merito a Transizione 4.0, per la consegna dei beni strumentali materiali nell’ambito della disciplina del credito d’imposta.
Novità pure per gli acquisti delle infrastrutture di ricarica
Così come, nei limiti delle risorse per la misura individuate dai due DPCM nel 2022, per l’installazione di colonnine di ricarica sono stati autorizzati gli acquisti delle infrastrutture di ricarica oltre la data del 31 dicembre del 2022. Anche in questo caso a metterlo in evidenza con una nota è il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Ecco la Nuova Sabatini con risorse dal 2023 e fino al 2026
Per quel che riguarda inoltre la Nuova Sabatini per l’acquisto di beni strumentali, per il 2023 sono stati stanziati 30 milioni di euro. Risorse che salgono a 40 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…