Con la manovra Meloni 2023 prenotati quasi 90 miliardi di nuovo debito pubblico
Il Governo di centrodestra, con la manovra finanziaria per il prossimo anno, ha già prenotato, proprio per il 2023, quasi 90 miliardi di nuovo debito pubblico. Questo è quanto, tra l’altro, ha reso noto Unimpresa in accordo con un’analisi che è stata effettuata dal proprio Centro studi. In particolare, l’associazione prevede una stangata da 50 miliardi di euro ed entrate, nel 2023, stimate al 49,2% del Prodotto Interno Lordo (PIL) nazionale.
Rapporto Unimpresa sulle entrate e sulle uscite nel 2023 per lo Stato italiano
Nel dettaglio, dal rapporto di Unimpresa è emerso che, nel 2023, lo Stato italiano, rispetto al corrente anno, incasserà 50,6 miliardi di euro in più. Con le entrate che, come sopra accennato, toccheranno il 49,2% del Prodotto Interno Lordo (PIL) nazionale rispetto al 48,9% che è atteso per la fine del corrente anno.
Ma si andrà a generare, come detto, nuovo debito pubblico italiano per quasi 90 miliardi di euro. Dato che, rispetto a 1.071 miliardi di spesa già programmata, le entrate nel 2023 per lo Stato italiano sono attese a 981 miliardi di euro.
Ecco sulle tasse la stangata da 50 miliardi di euro per il prossimo anno
La stangata da 50 miliardi di euro stimata da Unimpresa per il 2023, inoltre, deriva dal maggiore prelievo fiscale a carico delle imprese e delle famiglie. Precisamente, per effetto dell’aumento del gettito dell’IVA e delle tasse a carico delle imprese, ovverosia l’IRAP e l’IRES. Con a seguire l’aumento dei contributi sociali rappresentati in prevalenza dai versamenti a favore dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS).
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…