Con le bollette di luce e gas alle stelle ci sono 90mila imprese italiane a rischio
Nuovo allarme della Confesercenti sul caro energia. Con l’Associazione che, di questo passo, stima come ben 90.000 imprese italiane siano a rischio di sopravvivenza proprio a causa dell’impennata dei prezzi di luce e gas. Con le prospettive per l’autunno che, tra l’altro, sono tutt’altro che rosee da questo punto di vista, nel nostro Paese, non solo per le imprese, ma anche per le famiglie.
Bollette energetiche a rischio aumento fino al 140% da qui a 12 mesi
Secondo le stime della Confesercenti, considerando lo scenario attuale, a partire dal prezzo del gas che è a livelli record, da qui a 12 mesi le bollette energetiche potrebbero aumentare nel nostro Paese fino al 140%. Di conseguenza, visto che la situazione è palesemente incontrollabile in questo momento, secondo il presidente della Confesercenti Patrizia De Luise sono necessari interventi contro il caro bollette tanto urgenti quanto incisivi. Altrimenti in autunno tantissime imprese italiane rischieranno il collasso.
Ecco sulle bollette quanto pagava a quanto paga invece oggi un bar
Sul caro bollette la Confesercenti ha inoltre fornito alcuni esempi reali. Per esempio, se in un anno un bar spendeva in media per le bollette 6.700 euro, nel 2020 come nel 2021, al giorno d’oggi la cifra è lievitata del 120% attestandosi mediamente a ben 14.740 euro. Un aumento choc che fa passare l’incidenza delle bollette sui ricavi dal 4,9% al 10,7%.
Aumenti choc per luce e gas pure per i ristoranti, gli alberghi e gli esercizi di vicinato
Aumenti dell’ordine del 120% si registrano anche per i ristoranti, rispetto a +80% per gli esercizi di vicinato. Mentre per gli alberghi la spesa per la bolletta energetica negli ultimi dodici mesi è schizzata del 140%.
Notizie Rilevanti
Azioni UniCredit, cala il sipario sulla seconda tranche del programma di Buy-Back 2022
Per la seconda tranche del programma di Buy-Back del 2022, da parte del colosso bancario…
Importante scoperta a gas per Eni nel bacino del Kutei in Indonesia, i dettagli
In data odierna, lunedì 2 ottobre del 2023, il colosso energetico Eni, che è quotato…
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…