Concorsi Agenzia delle Entrate, su YouTube il video-guida per l’assunzione di 4.500 funzionari
Entro e non oltre il prossimo 28 agosto del 2024. È questo, infatti, il termine che è stato fissato per la partecipazione ai due maxi-concorsi dell’Agenzia delle Entrate. Precisamente, quelli che prevedono l’assunzione di ben 4.500 funzionari. Dei quali 3.970 saranno funzionari da destinare alle attività tributarie, ed i restanti 530 funzionari del Fisco da destinare ai servizi di pubblicità immobiliare. Così come si legge online sul portale web FiscoOggi.it che è il quotidiano telematico dell’Amministrazione finanziaria dello Stato italiano.
Concorsi dell’Agenzia delle Entrate, sul canale YouTube c’è il video-guida per l’assunzione di 4.500 funzionari
Al riguardo, proprio in vista della scadenza sopra indicata, l’Agenzia delle Entrate, sul proprio canale ufficiale sul portale YouTube, ha pubblicato un breve video-guida. Ovverosia un filmato esplicativo che spiega quali sono tutti gli step che sono finalizzati proprio alla partecipazione ai due maxi-concorsi del Fisco.
Con altri 4.500 funzionari l’Agenzia delle Entrate punta a rafforzare ulteriormente il proprio organico
Precisamente, il video sul canale YouTube, prima di tutto, spiega come accedere al portale “inPA”. Nel ricordare che al riguardo serve l’autenticazione, a scelta, con Spid/Cns/Cie/elDas. Dopodiché nel filmato l’Agenzia delle Entrate spiega non solo come redigere il curriculum, ma anche come scegliere la selezione cui partecipare. Per poi compilare il format della domanda di candidatura, ed inoltrare l’istanza. Riporta altresì FiscoOggi.it nel ricordare che i due maxi-concorsi sono stati indetti con l’obiettivo di rafforzare l’organico dell’Agenzia delle Entrate. Con il video che, inoltre, è disponibile pure online sulla rivista telematica FiscoOggi.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…