Concorsi Agenzia delle Entrate, su YouTube il video-guida per l’assunzione di 4.500 funzionari
Entro e non oltre il prossimo 28 agosto del 2023. È questo, infatti, il termine che è stato fissato per la partecipazione ai due maxi-concorsi dell’Agenzia delle Entrate. Precisamente, quelli che prevedono l’assunzione di ben 4.500 funzionari. Dei quali 3.970 saranno funzionari da destinare alle attività tributarie, ed i restanti 530 funzionari del Fisco da destinare ai servizi di pubblicità immobiliare. Così come si legge online sul portale web FiscoOggi.it che è il quotidiano telematico dell’Amministrazione finanziaria dello Stato italiano.
Concorsi dell’Agenzia delle Entrate, sul canale YouTube c’è il video-guida per l’assunzione di 4.500 funzionari
Al riguardo, proprio in vista della scadenza sopra indicata, l’Agenzia delle Entrate, sul proprio canale ufficiale sul portale YouTube, ha pubblicato un breve video-guida. Ovverosia un filmato esplicativo che spiega quali sono tutti gli step che sono finalizzati proprio alla partecipazione ai due maxi-concorsi del Fisco.
Con altri 4.500 funzionari l’Agenzia delle Entrate punta a rafforzare ulteriormente il proprio organico
Precisamente, il video sul canale YouTube, prima di tutto, spiega come accedere al portale “inPA”. Nel ricordare che al riguardo serve l’autenticazione, a scelta, con Spid/Cns/Cie/elDas. Dopodiché nel filmato l’Agenzia delle Entrate spiega non solo come redigere il curriculum, ma anche come scegliere la selezione cui partecipare. Per poi compilare il format della domanda di candidatura, ed inoltrare l’istanza. Riporta altresì FiscoOggi.it nel ricordare che i due maxi-concorsi sono stati indetti con l’obiettivo di rafforzare l’organico dell’Agenzia delle Entrate. Con il video che, inoltre, è disponibile pure online sulla rivista telematica FiscoOggi.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…