Confronto tariffe Rc auto, Antitrust sospetta cartello tra i siti di comparazione
Citando la sospetta intesa sulle polizze RCA, l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato (AGCM) in data odierna, venerdì 21 maggio del 2021, ha reso noto d’aver avviato un’istruttoria a carico di imprese assicurative e di società che offrono servizi di comparazione di prezzo.
Antitrust sospetta cartello tra i siti Internet di comparazione dei prezzi RCA
In base ai rilievi dell’Autorità, ‘le aziende coinvolte si sarebbero scambiate regolarmente informazioni sensibili sulle condizioni economiche di vendita diretta attraverso la condivisione di report elaborati e distribuiti dalle società di comparazione di prezzo‘.
Secondo l’AGCM, inoltre, l’intesa restrittiva della concorrenza sarebbe stata posta in essere da quasi dieci anni, e precisamente ed almeno dal 2012. Un’intesa restrittiva della concorrenza che, sempre secondo l’Antitrust, si sarebbe verificata pure durante il periodo del primo lockdown che è stato imposto dal Governo italiano al fine di contrastare il diffondersi della pandemia di Covid-19.
Sul sito Internet dell’AGCM il provvedimento di avvio dell’istruttoria a carico delle società coinvolte
Grazie a questo presunto scambio informativo, a tutto svantaggio degli assicurati, le società coinvolte avrebbero praticato dei premi più elevati per le polizze RCA. E questo, in particolare, attraverso delle politiche di sconto attenuate proprio in forza alla conoscenza delle strategie commerciali delle società concorrenti. Il testo del provvedimento dell’Antitrust, che ha portato in data odierna all’avvio dell’istruttoria, è stato già pubblicato online sul sito Internet istituzionale agcm.it. Inoltre nella giornata di ieri, giovedì 20 maggio del 2021, i funzionari dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato hanno svolto ispezioni nelle sedi di alcune delle società coinvolte.
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…