Consigli di Amministrazione Enel, Eni, Leonardo e Poste: il MEF deposita le liste
Per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione di ben quattro società che sono a controllo statale, e che sono pure quotate in Borsa a Piazza Affari, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha reso noto d’aver depositato le liste per il rinnovo degli organi sociali. Si tratta, nello specifico, di Enel, di Eni, di Leonardo e del Gruppo Poste Italiane. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web istituzionale mef.gov.it.
Consigli di Amministrazione di Enel, Eni, Leonardo e Poste: il MEF deposita le liste
Nel dettaglio, per la nomina del nuovo consiglio di amministrazione di Enel, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha depositato la seguente lista: Paolo Scaroni presidente; Flavio Cattaneo amministratore delegato. E consiglieri Alessandro Zehentner, Johanna Arbib Perugia, Fiammetta Salmoni e Olga Cuccurullo.
Per la nomina del nuovo consiglio di amministrazione di Eni, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha depositato la seguente lista: Giuseppe Zafarana presidente; Claudio Descalzi amministratore delegato; e consiglieri Cristina Sgubin, Elisa Baroncini, Federica Seganti e Roberto Ciciani.
Per la nomina del nuovo consiglio di amministrazione di Leonardo, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha depositato la seguente lista: Stefano Pontecorvo presidente; Roberto Cingolani amministratore delegato. E consiglieri Elena Vasco, Enrica Giorgetti, Francesco Macrì, Trifone Altieri, Cristina Manara e Marcello Sala.
Infine, per la nomina del nuovo consiglio di amministrazione del Gruppo Poste Italiane, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha depositato la seguente lista: Silvia Rovere presidente; Matteo del Fante amministratore delegato; e consiglieri Wanda Ternau, Matteo Petrella, Paolo Marchioni e Valentina Gemignani.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…