Consumi elettrici novembre 2023, produzione da rinnovabili in forte crescita in Italia
Nello scorso mese di novembre del 2023, anno su anno, in Italia i consumi elettrici hanno fatto registrare un aumento. Precisamente, si sono attestati a +1,4%, rispetto al mese di novembre del 2022. E questo in accordo con una nota che in data odierna, mercoledì 20 dicembre del 2023, è apparsa online sul portale web di Terna, ovverosia della società che è quotata in Borsa a Piazza Affari.
Consumi elettrici nel mese di novembre del 2023, produzione da fonti rinnovabili in forte crescita in Italia
Nel dettaglio, il fabbisogno di elettricità in Italia, nel mese di novembre del 2023, è stato pari a 25,3 miliardi di kWh. Ed è stato contraddistinto, in particolare, dalla forte discesa della produzione di elettricità da fonte termica. Con un crollo che è stato pari al 65% anno su anno. Ovverosia rispetto al mese di novembre del 2023 in accordo con quanto ha altresì riferito la società Terna.
Dall’eolico all’idroelettrico, passando per il fotovoltaico: cresce a due cifre la produzione da rinnovabili
Di contro, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nel mese di novembre del 2023, sempre anno su anno, è balzata del 43%. E questo, nello specifico, grazie al +28,1% anno su anno per la produzione di elettricità da fotovoltaico. Ed a seguire +51,9% per l’elettricità prodotta da fonte eolica, e addirittura +86,6% per la fonte idroelettrica.
Invece al 30 novembre del 2023, ovverosia considerando i primi 11 mesi dell’anno, in Italia la richiesta cumulata di energia elettrica ha fatto registrare anno su anno una flessione del 2,8%. Una flessione che si attesta, rispetto ai primi 11 mesi del 2022, a -2,1% considerando il dato rettificato.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…