Consumi famiglie italiane: le spese obbligate pesano come un macigno, rapporto Confcommercio
Sui consumi delle famiglie italiane le spese obbligate continuano a pesare come un macigno nel nostro Paese. Questo è quanto è emerso, in particolare, da un rapporto della Confcommercio. Visto che, per quest’anno, la quota delle spese obbligate per le famiglie italiane toccherà il 41,5% del totale.
Con oltre 5mila euro a persona per l’abitazione, e quasi 2mila euro per altre spese obbligate come l’energia, il gas ed i carburanti. Si legge altresì in una nota che in data odierna, venerdì 14 luglio del 2023, è stata pubblicata sul portale dell’associazione confcommercio.it.
Il record dell’incidenza delle spese obbligate in Italia, rispetto ai consumi totali, è stato toccato nel 2022
Il record delle spese obbligate, sul totale dei consumi, è stato comunque toccato nel 2022 con una percentuale di incidenza sui consumi totali delle famiglie italiane pari al 42,7%. Di conseguenza, anche per quest’anno l’incidenza delle spese obbligate resta non solo molto alta, ma anche al di sopra della quota del 40% che è stata superata in Italia per la prima volta nel 2007. Ed anche un livello superiore di cinque punti percentuali rispetto al 1995. Rileva altresì con il rapporto l’ufficio studi dell’associazione dei commercianti.
Ecco le dichiarazioni del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli.sui consumi
‘Il rischio è una riduzione strutturale dei consumi che potrebbe frenare la crescita economica. Per evitarlo, occorre intervenire con più decisione sulla riduzione del cuneo fiscale e della spesa pubblica inefficiente‘. Questo è quanto tra l’altro, sulle spese obbligate, ha dichiarato Carlo Sangalli che è il presidente di Confcommercio.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…