Contenuti musicali su Facebook e Instagram, AGCM impone a Meta ripresa delle trattative con la Siae
L’AGCM, che è l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, ha adottato misure cautelari nei confronti del gruppo di Mark Zuckerberg. Ovverosia a carico di Meta Platforms Inc., di Meta Platforms Ireland Limited, di Meta Platforms Technologies UK Limited e di Facebook Italy S.r.l. citando il presunto abuso di dipendenza economica nei confronti della Siae. Così come si legge in una nota che nella giornata di ieri, venerdì 21 aprile del 2023, è stata pubblicata sul portale dell’Antitrust agcm.it.
Contenuti musicali su Facebook e Instagram, AGCM impone a Meta ripresa delle trattative con la Siae
Nell’imporre a Meta la ripresa delle trattative con la Siae, tornano di nuovo disponibili per gli utenti i contenuti musicali su Facebook e su Instagram. Previa autorizzazione proprio da parte della Società Italiana degli Autori ed Editori.
Inoltre, in caso di disaccordo tra le parti in ordine alla quantità e alla qualità delle informazioni da fornire da parte di Meta, l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha disposto la nomina di un fiduciario che le individui. Un soggetto fiduciario che, nello specifico, dovrà essere terzo e indipendente. Nonché in possesso di adeguata competenza tecnica.
Sul sito Internet dell’Antitrust il testo del provvedimento a carico di Meta
Dallo scorso 21 aprile del 2023, il testo del provvedimento, che dispone e che è impone a carico di Meta la ripresa delle trattative con la Siae, citando come sopra detto il presunto abuso di dipendenza economica, è visionabile ed è scaricabile dal sito Internet dell’Antitrust agcm.it.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…