Conti correnti e investimenti gli italiani, più liquidità e meno obbligazioni

Nello scorso mese di settembre del 2020 in Italia i depositi bancari sono aumentati anno su anno di oltre 125 miliardi di euro. Ne dà notizia l’ABI – Associazione Bancaria Italia, nel Rapporto mensile relativo al mese di ottobre del 2020. Nei depositi, in particolare, rientrano le giacenze in conto corrente, e quindi la liquidità, ma anche altri strumenti monetari di investimento a breve ed a brevissimo termine, dai pronti contro termine ai certificati di deposito.
Meno obbligazioni nel portafoglio investimenti degli italiani, Rapporto ABI mese di ottobre del 2020
Su base annua, la variazione dei depositi segna un incremento dell’8%, mentre anno su anno scende del 6,3%, per un controvalore pari a circa 15 miliardi di euro in meno, la raccolta del risparmio a medio ed a lungo termine, ovverosia quella tramite l’investimento in obbligazioni sempre in accordo con il Rapporto ABI mese di ottobre del 2020. Il dato aggregato, che è dato dalla raccolta da depositi ed obbligazioni, comunque, nel mese di settembre del 2020 registra un aumento su base annua pari al 6,1%.
Ecco inoltre i tassi medi di interesse sulla raccolta bancaria, dai depositi ai pronti contro termine
Considerando la totalità dei depositi, delle obbligazioni e dei pronti contro termine in euro a famiglie e società non finanziarie, nel mese di settembre del 2020 il tasso medio di interesse della raccolta bancaria da clientela si è attestato allo 0,52%, ovverosia perfettamente in linea con il mese precedente.
Considerando il dato disaggregato, il tasso medio sui depositi a settembre si è attestato allo 0,33%, quello sui pronti contro termine all’1,06%, e quello sulle obbligazioni in essere all’1,99%, ovverosia in frazionale rialzo rispetto all’1,98% del mese di agosto del 2020.
Relevant news

BTP Short Term e BTP€i 10 anni in asta martedì 28 marzo del 2023, ecco i dettagli
Nuova asta di titoli di Stato italiani in arrivo per la giornata di martedì prossimo,…

Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette…

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…