Conti correnti e investimenti gli italiani, più liquidità e meno obbligazioni

Nello scorso mese di settembre del 2020 in Italia i depositi bancari sono aumentati anno su anno di oltre 125 miliardi di euro. Ne dà notizia l’ABI – Associazione Bancaria Italia, nel Rapporto mensile relativo al mese di ottobre del 2020. Nei depositi, in particolare, rientrano le giacenze in conto corrente, e quindi la liquidità, ma anche altri strumenti monetari di investimento a breve ed a brevissimo termine, dai pronti contro termine ai certificati di deposito.
Meno obbligazioni nel portafoglio investimenti degli italiani, Rapporto ABI mese di ottobre del 2020
Su base annua, la variazione dei depositi segna un incremento dell’8%, mentre anno su anno scende del 6,3%, per un controvalore pari a circa 15 miliardi di euro in meno, la raccolta del risparmio a medio ed a lungo termine, ovverosia quella tramite l’investimento in obbligazioni sempre in accordo con il Rapporto ABI mese di ottobre del 2020. Il dato aggregato, che è dato dalla raccolta da depositi ed obbligazioni, comunque, nel mese di settembre del 2020 registra un aumento su base annua pari al 6,1%.
Ecco inoltre i tassi medi di interesse sulla raccolta bancaria, dai depositi ai pronti contro termine
Considerando la totalità dei depositi, delle obbligazioni e dei pronti contro termine in euro a famiglie e società non finanziarie, nel mese di settembre del 2020 il tasso medio di interesse della raccolta bancaria da clientela si è attestato allo 0,52%, ovverosia perfettamente in linea con il mese precedente.
Considerando il dato disaggregato, il tasso medio sui depositi a settembre si è attestato allo 0,33%, quello sui pronti contro termine all’1,06%, e quello sulle obbligazioni in essere all’1,99%, ovverosia in frazionale rialzo rispetto all’1,98% del mese di agosto del 2020.
Relevant news

Dividendo Banca Generali: proposti 3,30 euro per azione in 2 tranche, ecco come
Un dividendo che è pari a 3,30 euro unitari a valere sugli utili cumulati consolidati…

Azioni Piazza Affari, Neodecortech pronta alle negoziazioni nel segmento STAR
A partire da lunedì 15 marzo del 2021 le azioni della Neodecortech S.p.A., la società…

Ecco Motore Italia di Intesa Sanpaolo, il programma strategico di finanziamenti
Liquidità ed estensione dei finanziamenti, investimenti per la transizione tecnologica, investimenti per la transizione sostenibile,…

Domanda di energia in Italia crolla come nella Seconda guerra mondiale
Nel 2020 c'è stato in Italia un calo record dei consumi di energia come nella…

Azioni Piazza Affari, ecco la prima IPO del 2021 sull’MTA
In data odierna, mercoledì 3 marzo del 2021, in Borsa a Piazza Affari è sbarcata…

Dividendo azioni Esprinet 2021, torna la cedola con payout ratio maggiorato
Esprinet, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in forza ad una crescita…