Conto alla rovescia per la Settimana Anticontraffazione 2023, ottava edizione con webinar e approfondimenti
Per l’edizione del 2023 della Settimana Anticontraffazione, che sarà quest’anno l’ottava edizione, è scattato il conto alla rovescia. In quanto l’evento, che nasce per sensibilizzare sul tema relativo al mercato del falso, ed anche per contrastarlo, si terrà dal prossimo 23 ottobre del 2023, e fino al 27/10, con gli incontri, con i webinar e con tanti approfondimenti. E questo, in particolare, in accordo con una nota che è apparsa online sul portale web istituzionale del MIMIT, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Conto alla rovescia per la Settimana Anticontraffazione 2023, ottava edizione con webinar e con tanti approfondimenti
Grazie anche al supporto operativo della Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, all’edizione del 2023 della Settimana Anticontraffazione parteciperanno tanti esponenti non solo delle istituzioni a livello europeo ed internazionale. ma anche gli esponenti ed i rappresentanti delle forze dell’ordine, del sistema universitario e delle associazioni di imprese. Nonché gli esponenti ed i rappresentanti delle piattaforme e-commerce unitamente a tanti cultori della materia. Si legge altresì in un comunicato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
La Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti sarà l’evento nell’evento
Nell’ambito dell’evento, inoltre, ci sarà pure la ‘Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti‘ che, invece, è giunta quest’anno alla sua terza edizione. Ed il tutto anche per discutere dell’impatto delle più recenti novità che sono state introdotte in ambito repressivo, normativo ed anche digitale proprio per il contrasto e per la lotta al grave fenomeno della contraffazione.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…