Contratti di sviluppo, via libera a 350 milioni per investimenti per la sostenibilità dei processi produttivi
Sostenere i settori dell’efficienza energetica, la produzione rinnovabile per l’autoconsumo ed anche la trasformazione sostenibile del processo produttivo. Con questi obiettivi il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ha annunciato lo stanziamento di 350 milioni di euro di risorse con le richieste a valere sullo strumento dei Contratti di sviluppo.
Contratti di sviluppo, via libera a 350 milioni di risorse per gli investimenti: apertura dello sportello l’11 novembre del 2024 per la sostenibilità dei processi produttivi
E con l’apertura dello sportello, per la presentazione delle domande da parte delle imprese interessate ed in possesso dei requisiti richiesti, che è fissata per la data dell’11 novembre del 2024. Si legge altresì online in una nota che è apparsa sul portale web istituzionale mimit.gov.it.
Contratti di sviluppo, via libera a 350 milioni per investimenti per la sostenibilità dei processi produttivi
Le risorse che sono state stanziate per la misura, in particolare, sono una parte della dotazione complessiva del sottoinvestimento 1, pari a 2 miliardi di euro, della Missione 1, Componente 2, Investimento 7, del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Ha altresì precisato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) con un comunicato.
L’iniziativa, riferisce altresì il MISE, si inserisce nel più ampio contesto della Misura M1C2-I7
Non a caso l’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della Misura M1C2-I7 per il ‘Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette e la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche’. Fa altresì sapere il Ministero.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…