Contributi a fondo perduto 2022, ecco 60 milioni di euro per il settore eventi

Per il settore eventi, che è uno dei più colpiti in Italia a livello economico a causa della pandemia di Covid-19, arrivano importanti risorse. Si tratta, nello specifico, di 60 milioni di euro di fondi che potranno essere erogati con la formula dei contributi a fondo perduto. E questo dopo che la misura, inserita nel decreto Sostegni bis, è stata resa operativa grazie all’apposito decreto del ministro dello Sviluppo Economico.
60 milioni di euro al settore eventi, via libera con il decreto del MiSE
Nel dettaglio, le risorse stanziate risultano essere così ripartite in accordo con quanto si legge in una nota che è stata pubblicata sul sito Internet istituzionale mise.gov.it. 40 milioni di euro di contributi a fondo perduto per il settore del wedding. 10 milioni di euro per i comparti che, diversi dal wedding, sono attivi nell’intrattenimento e nell’organizzazione di feste e di cerimonie. Mentre i restanti 10 milioni di euro di risorse, per l’erogazione dei contributi a fondo perduto, sono destinati all’Ho.Re.Ca., ovverosia al settore dell’hotellerie-restaurant-catering.
Come accedere ai contributi a fondo perduto per wedding, intrattenimento e ‘Ho.Re.Ca.’
Ai fini dell’accesso ai contributi a fondo perduto per wedding, intrattenimento e ‘Ho.Re.Ca.’, il requisito da rispettare è quello del calo di fatturato. Precisamente, una riduzione di fatturato non inferiore al 30% nel 2020 rispetto all’anno precedente. Quindi, per tutte le imprese del settore eventi che hanno avuto a causa della pandemia di Covid-19 un impatto fortemente negativo per quel che riguarda gli affari.
Con le modalità ancora da definire, le domande per i CFP dovranno essere inoltrate all’Agenzia delle Entrate. Con accredito sull’IBAN indicato al momento della presentazione dell’istanza. E quindi con il pagamento diretto su conto corrente bancario o postale del richiedente.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…