Contributi a fondo perduto discoteche e sale da ballo accreditati su conto corrente
Via libera agli accrediti su conto corrente per le discoteche e per le sale da ballo che sono rimaste chiuse per Covid. Ne dà notizia FiscoOggi.it, il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate, nel precisare al riguardo che l’importo riconosciuto, per i contributi a fondo perduto, viene fissato come segue: ‘il minore tra l’importo di 22.002 euro e l’ammontare residuo degli aiuti fruibili da ciascuna impresa sulla base dei dati indicati in istanza riguardo ai limiti previsti dalla sezione 3.1 del Temporary Framework‘.
Via libera ai CFP per le discoteche e per le sale da ballo chiuse per Covid
Nel dettaglio, l’accredito dei CFP è stato disposto dopo che il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha siglato l’apposito provvedimento. Con l’importo che è stato accreditato e quantificato sia in base alle risorse disponibili, sia in ragione del fabbisogno derivante dalle istanze presentate fino al 20 giugno.
Contributi a fondo perduto per le attività chiuse alla data del 27 gennaio del 2022
FiscoOggi.it, inoltre, ricorda che il contributo a fondo perduto è stato riconosciuto a quelle imprese che, operanti nelle attività di discoteche e sale da ballo, alla data del 27 gennaio del 2022 erano chiuse a causa delle disposizioni per contenere l’epidemia di Covid-19.
Il CFP, inoltre, è stato riconosciuto alle imprese beneficiarie che, nel periodo dal 6 al 20 giugno del 2022, hanno presentato la domanda. Con la ripartizione delle risorse che è avvenuta in egual misura. Proprio tra i soggetti che, in possesso dei requisiti previsti, hanno validamente presentato l’istanza nei termini previsti.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…