Contributi a fondo perduto imprese e lavoratori autonomi, record Sostegni
Con il Decreto Sostegni del Governo italiano che è guidato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, relativamente all’erogazione dei contributi a fondo perduto a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi, è stato toccato un vero e proprio record in poco più di due settimane dall’apertura dei termini.
Numeri record con il Decreto Sostegni per l’erogazione dei contributi a fondo perduto
A 16 giorni dall’apertura delle istanze, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto d’aver lavorato e liquidato oltre 1 milione di domande che sono state presentate per un controvalore di contributi a fondo perduto riconosciuti che ha superato la soglia dei 3 miliardi di euro. E precisamente 3.045.127.656 euro in accordo con quanto è stato riportato dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.
Per le domande lavorate, a 987.616 richiedenti i contributi a fondo perduto è stato già inviato l’ordine di accredito sul conto corrente che è stato indicato al momento della presentazione dell’istanza, mentre 22.269 richiedenti hanno espresso la volontà di utilizzare i contributi a fondo perduto spettanti a compensazione con debiti fiscali.
Domande dei contributi a fondo perduto liquidate, svetta la regione Lombardia
Considerando tutte le domande che sono state già liquidate, a livello regionale la Lombardia svetta con circa 173mila beneficiari dei contributi a fondo perduto varati con il Decreto Sostegni. E poi a seguire il Lazio con 108 istanze, la Campania con 103mila, ed il Veneto e la Toscana, rispettivamente, con 75.000 e con 74.000 domande già liquidate. Per tipologia di attività, con il 19,71% sul totale delle domande già liquidate, pari a circa 200mila pagamenti, a svettare sono invece gli operatori nel commercio all’ingrosso ed al dettaglio di autoveicoli e motocicli.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…