Contributi a fondo perduto imprese e lavoratori autonomi, record Sostegni

Con il Decreto Sostegni del Governo italiano che è guidato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, relativamente all’erogazione dei contributi a fondo perduto a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi, è stato toccato un vero e proprio record in poco più di due settimane dall’apertura dei termini.
Numeri record con il Decreto Sostegni per l’erogazione dei contributi a fondo perduto
A 16 giorni dall’apertura delle istanze, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto d’aver lavorato e liquidato oltre 1 milione di domande che sono state presentate per un controvalore di contributi a fondo perduto riconosciuti che ha superato la soglia dei 3 miliardi di euro. E precisamente 3.045.127.656 euro in accordo con quanto è stato riportato dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.
Per le domande lavorate, a 987.616 richiedenti i contributi a fondo perduto è stato già inviato l’ordine di accredito sul conto corrente che è stato indicato al momento della presentazione dell’istanza, mentre 22.269 richiedenti hanno espresso la volontà di utilizzare i contributi a fondo perduto spettanti a compensazione con debiti fiscali.
Domande dei contributi a fondo perduto liquidate, svetta la regione Lombardia
Considerando tutte le domande che sono state già liquidate, a livello regionale la Lombardia svetta con circa 173mila beneficiari dei contributi a fondo perduto varati con il Decreto Sostegni. E poi a seguire il Lazio con 108 istanze, la Campania con 103mila, ed il Veneto e la Toscana, rispettivamente, con 75.000 e con 74.000 domande già liquidate. Per tipologia di attività, con il 19,71% sul totale delle domande già liquidate, pari a circa 200mila pagamenti, a svettare sono invece gli operatori nel commercio all’ingrosso ed al dettaglio di autoveicoli e motocicli.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…