Contributi a fondo perduto per imprese, start up e attività chiuse: attenzione alle scadenze

Sui contributi a fondo perduto per le imprese, per le start up ed anche per le attività chiuse, massima attenzione alle scadenze fissate. Perché i termini per la presentazione delle istanze scadono proprio nel corrente mese di dicembre del 2021.
In particolare, sui contributi a fondo perduto per le start up siamo davvero arrivati in zona Cesarini. In quanto l’ultimo giorno utile per la presentazione della domanda è quello di giovedì prossimo, 9 dicembre del 2021. Per i soggetti con ricavi dai 10 ai 15 milioni di euro, invece, i termini di presentazione delle domande per l’accesso ai contributi a fondo perduto scadono il prossimo 13/12/2021.
Contributi a fondo perduto per le imprese, per le start up e per le attività chiuse: attenzione alle scadenze
Un’altra scadenza da cerchiare in calendario è quella del prossimo 21 dicembre del 2021. Che è l’ultima data utile per presentare la domanda per i contributi a fondo perduto stanziati a favore delle attività chiuse. Mentre quella del 28 dicembre del 2021 è l’ultima data utile per richiedere i cosiddetti contributi a fondo perduto perequativi.
Per questa misura, in particolare, si tratta del saldo finale nell’ambito delle ampie risorse che sono state stanziate dal Governo italiano per garantire ristori alle imprese a causa della pandemia di Covid-19. In particolare, il saldo massimo dei contributi a fondo perduto perequativi arriva fino a 150.000 euro.
Per tutti questi CFP, per le domande e per i pagamenti, il soggetto di riferimento è rappresentato dall’Agenzia delle Entrate. Con il corrente mese di dicembre del 2021, in Italia, si concluderà così la campagna di bonus anti-Covid erogati dallo Stato italiano a largo raggio.
Relevant news

Contributi a fondo perduto discoteche e sale da ballo accreditati su conto corrente
Via libera agli accrediti su conto corrente per le discoteche e per le sale da…

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…