Contributi a fondo perduto per imprese, start up e attività chiuse: attenzione alle scadenze
Sui contributi a fondo perduto per le imprese, per le start up ed anche per le attività chiuse, massima attenzione alle scadenze fissate. Perché i termini per la presentazione delle istanze scadono proprio nel corrente mese di dicembre del 2021.
In particolare, sui contributi a fondo perduto per le start up siamo davvero arrivati in zona Cesarini. In quanto l’ultimo giorno utile per la presentazione della domanda è quello di giovedì prossimo, 9 dicembre del 2021. Per i soggetti con ricavi dai 10 ai 15 milioni di euro, invece, i termini di presentazione delle domande per l’accesso ai contributi a fondo perduto scadono il prossimo 13/12/2021.
Contributi a fondo perduto per le imprese, per le start up e per le attività chiuse: attenzione alle scadenze
Un’altra scadenza da cerchiare in calendario è quella del prossimo 21 dicembre del 2021. Che è l’ultima data utile per presentare la domanda per i contributi a fondo perduto stanziati a favore delle attività chiuse. Mentre quella del 28 dicembre del 2021 è l’ultima data utile per richiedere i cosiddetti contributi a fondo perduto perequativi.
Per questa misura, in particolare, si tratta del saldo finale nell’ambito delle ampie risorse che sono state stanziate dal Governo italiano per garantire ristori alle imprese a causa della pandemia di Covid-19. In particolare, il saldo massimo dei contributi a fondo perduto perequativi arriva fino a 150.000 euro.
Per tutti questi CFP, per le domande e per i pagamenti, il soggetto di riferimento è rappresentato dall’Agenzia delle Entrate. Con il corrente mese di dicembre del 2021, in Italia, si concluderà così la campagna di bonus anti-Covid erogati dallo Stato italiano a largo raggio.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…