Costo della pasta alle stelle in Italia per le famiglie, ma i prezzi ora possono scendere
In Italia il prezzo della pasta è salito alle stelle, ma ora il costo per i consumatori può scendere. Con una dinamica di rientro dai rincari che è attesa significativa. Questo è quanto emerso, infatti, dalla prima riunione della Commissione di allerta rapida per il monitoraggio dei prezzi. Precisamente, sono già arrivati per la pasta i primi segnali di discesa dei prezzi. Con un calo del costo che nei prossimi mesi potrebbe essere significativo.
Costo della pasta alle stelle in Italia per le famiglie, ma i prezzi ora possono scendere
In più, la Commissione, a tutela dei consumatori, proseguirà con l’attività di monitoraggio sull’effettiva discesa dei prezzi. Con il rientro dei rincari che, in particolare, dovrebbe essere trainato non solo dalla discesa del prezzo delle materie prime, ovverosia della semola e del frumento duro, ma anche in scia al calo dei prezzi dell’energia. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web istituzionale mimit.gov.it.
L’andamento del prezzo della pasta a marzo e ad aprile 2023, le rilevazioni Istat
Negli ultimi due mesi, in base alle rilevazioni dell’Istat – Istituto Nazionale di Statistica, l’aumento tendenziale, per i prezzi della pasta in Italia, è stato a due cifre. Precisamente, con un +17,5% di aumento tendenziale a marzo, ed un +16,5% nello scorso mese di aprile del 2023.
Come frenare le speculazioni sui prezzi della pasta, ecco la proposta della Coldiretti
Al riguardo, inoltre, la Coldiretti ritiene importante che, per eliminare le speculazioni sul prezzo della pasta, vengano stipulati degli accordi di filiera tra le imprese agricole e gli industriali. E questo anche al fine di garantire non solo prezzi giusti, ma anche una più equa distribuzione del valore.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…