Crediti d’imposta 2023, per il Bonus pubblicità i termini per le prenotazioni sono in scadenza
Ultimissimi giorni per la prenotazione del Bonus pubblicità 2023. In quanto, per l’accesso al credito d’imposta, i termini di prenotazione sono in scadenza. Precisamente, le richieste dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 marzo del 2023 in accordo con quanto riporta online il portale web FiscoOggi.it. Che è il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Crediti d’imposta 2023, per il Bonus pubblicità i termini per le prenotazioni sono in scadenza
Per il Bonus 2023, inoltre, restano fuori gli spazi pubblicitari in Tv e radio. Il credito di imposta, infatti, si può richiedere solo per gli spazi acquistati sulla stampa cartacea o digitale. Inoltre, quest’anno torna per ottenere il contributo pure il requisito dell’investimento incrementale. Così come riporta altresì FiscoOggi.it.
Domanda Bonus pubblicità solo online accedendo al portale del Fisco, servizi telematici
Ottenibile da parte delle imprese, dei lavoratori autonomi e degli enti non commerciali, il Bonus pubblicità 2023 si richiede con modalità solo ed esclusivamente telematiche. E quindi accedendo ai servizi web dell’Agenzia delle Entrate con un’identità digitale. Ovverosia muniti di SPID – Sistema Pubblico d’Identità Digitale, di CIE o di Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Proprio sul portale del Fisco, inoltre, ci sono sia il modello per la presentazione dell’istanza, sia le relative istruzioni per la compilazione. Con modello e istruzioni approvate con il provvedimento del 31 luglio del 2018 da parte del capo del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria. L’ammontare del Bonus è pari al 75% dell’incremento dell’investimento. Il che significa, precisa altresì il Fisco, che sono tagliati fuori i contribuenti che intendono effettuare investimenti di valore inferiore a quelli del 2022.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…