Crediti d’imposta 2023, per il Bonus pubblicità i termini per le prenotazioni sono in scadenza
Ultimissimi giorni per la prenotazione del Bonus pubblicità 2023. In quanto, per l’accesso al credito d’imposta, i termini di prenotazione sono in scadenza. Precisamente, le richieste dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 marzo del 2023 in accordo con quanto riporta online il portale web FiscoOggi.it. Che è il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Crediti d’imposta 2023, per il Bonus pubblicità i termini per le prenotazioni sono in scadenza
Per il Bonus 2023, inoltre, restano fuori gli spazi pubblicitari in Tv e radio. Il credito di imposta, infatti, si può richiedere solo per gli spazi acquistati sulla stampa cartacea o digitale. Inoltre, quest’anno torna per ottenere il contributo pure il requisito dell’investimento incrementale. Così come riporta altresì FiscoOggi.it.
Domanda Bonus pubblicità solo online accedendo al portale del Fisco, servizi telematici
Ottenibile da parte delle imprese, dei lavoratori autonomi e degli enti non commerciali, il Bonus pubblicità 2023 si richiede con modalità solo ed esclusivamente telematiche. E quindi accedendo ai servizi web dell’Agenzia delle Entrate con un’identità digitale. Ovverosia muniti di SPID – Sistema Pubblico d’Identità Digitale, di CIE o di Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Proprio sul portale del Fisco, inoltre, ci sono sia il modello per la presentazione dell’istanza, sia le relative istruzioni per la compilazione. Con modello e istruzioni approvate con il provvedimento del 31 luglio del 2018 da parte del capo del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria. L’ammontare del Bonus è pari al 75% dell’incremento dell’investimento. Il che significa, precisa altresì il Fisco, che sono tagliati fuori i contribuenti che intendono effettuare investimenti di valore inferiore a quelli del 2022.
Notizie Rilevanti
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…