Credito al consumo, mutui e prestiti alle imprese più cari: ecco i dati di Bankitalia

L’accesso al credito è in Italia è più costoso, praticamente sempre più caro. E questo a causa dei ripetuti aumenti del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea (BCE=. La conferma in merito, tra l’altro, è arrivata pure da parte della Banca centrale italiana.
Bankitalia, infatti, ha reso noto che, nello scorso mese di novembre del 2022, nel nostro Paese i tassi sui nuovi mutui sono aumentati attestandosi mediamente al 3,55%. Così come, riporta l’Ansa.it, ad aumentare sono stati pure i costi per il credito al consumo e per i prestiti alle imprese.
Credito al consumo, mutui e prestiti alle imprese: ecco i tassi medi di novembre 2022
Nel dettaglio, con il passaggio da ottobre a novembre 2022 ci sono stati aumenti diffusi per l’accesso al credito. Con i tassi di interesse sui nuovi prestiti alle imprese che sono passati dal 2,54% al 2,94%.
Stessa musica per il credito al consumo con tassi che sono schizzati al 9,25% dall’8,93% del mese di ottobre del 2022. Mentre per i mutui, come sopra accennato, si è passati dal 3,23% al 3,55%. Considerando il TAEG, ovverosia il Tasso Annuale Effettivo Globale che identifica, per i finanziamenti ipotecari, il costo inclusivo delle spese accessorie.
Aumentano i tassi e rallenta la dinamica delle erogazioni di prestiti a famiglie e imprese
Contestualmente all’aumento dei tassi di interesse, inoltre, nel mese di novembre del 2022 c’è stato un rallentamento della dinamica di crescita dei prestiti bancari alle famiglie ed alle imprese. Precisamente, la crescita dei prestiti alle società non finanziarie è stata pari al 2,8% rispetto al +3,1% del mese precedente. Così come i prestiti alle famiglie sono aumentati su base annua del 3,8% rispetto al +4% rilevato nel mese di ottobre del 2022.
Relevant news

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…