Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi di euro. Ne dà notizia l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, nell’aggiungere che, inoltre, i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE hanno raggiunto i 35,2 miliardi di euro.
Fondo di Garanzia per le PMI, ecco l’aggiornamento MiSE-Mediocredito Centrale
Il Mediocredito Centrale (MCC) ed il MiSE, Ministero dello Sviluppo Economico, hanno inoltre reso noto che, al Fondo di Garanzia, sono pervenute ben 2.707.509 richieste di garanzie nel periodo dal 17 marzo del 2020 al 17 maggio del 2022.
Richieste per un importo complessivo, pari ad 245,4 miliardi di euro come sopra accennato, e per garanzie sui finanziamenti a favore di imprese, di artigiani, di professionisti ed anche per i lavoratori autonomi. Su 5.316 richieste ricevute, invece, i volumi dei prestiti garantiti, attraverso la ‘Garanzia Italia’ di SACE, hanno raggiunto come sopra accennato i 35,2 miliardi di euro.
I dati sul credito e sulla liquidità sono forniti da una task force che è stata appositamente istituita
I dati indicati sono provenienti da un comunicato congiunto. Da parte, in particolare, della task force che è stata appositamente istituita al fine di promuovere l’attuazione delle misure a sostegno del credito e della liquidità per le famiglie e per le imprese.
In particolare, fanno parte della task force il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), la Banca d’Italia, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI), il Mediocredito Centrale e SACE. Che è una società per azioni controllata da parte del Ministero dell’economia e delle finanze (MEF).
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…