Crisi dei semiconduttori, ecco come l’Unione Europea vuole correre ai ripari

Sulla crisi dei semiconduttori l’Unione Europea punta a ridurre la dipendenza dall’Asia per quel che riguarda gli approvvigionamenti. E per farlo punta a mettere sul piatto quasi 50 miliardi di euro. Le risorse Ue sono così distribuite: 30 miliardi di euro sono già previsti dai PNRR e dai bilanci nazionali. Un fondo da 5 miliardi di euro per le start-up, e 12 miliardi di euro di fondi pubblici.
Ecco come l’Unione Europea vuole correre ai ripari sulla crisi dei chip
In particolare nella giornata di domani, martedì 8 febbraio del 2022, è attesa al riguardo la presentazione dell’European Chips Act da parte di Thierry Breton che è il commissario europeo per l’Industria.
Nel dettaglio il piano Ue, in accordo con quanto è stato riportato da ilfattoquotidiano.it, prevede il raddoppio della produzione europea di chip rispetto al totale su scala globale. Ovverosia, passare dall’attuale 10% al 20% entro la fine del decennio.
L’European Chips Act per raddoppiare la produzione di chip entro la fine del decennio
L’European Chips Act, oltre che su una dotazione finanziaria pari a quasi 50 miliardi di euro come sopra indicato, si basa pure su nuovi impianti ed anche su nuove regole commerciali. In modo tale che, arrivando al 20% della produzione di chip a livello globale, l’Europa nel comparto dei semiconduttori possa davvero avere un peso.
E soprattutto evitare a lungo termine i problemi visti negli ultimi mesi per quel che riguarda l’approvvigionamento di chip. E questo anche considerando che nei prossimi anni la domanda di chip è destinata ad aumentare a fronte di incertezze di natura geopolitica che di certo non aiutano.
Relevant news

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…