Crollo dei prezzi per l’energia elettrica, i risparmi per le famiglie nel secondo trimestre 2023
Forti risparmi, a parità di consumi, in arrivo per i clienti domestici che, per quel che riguarda le forniture di elettricità, si trovano ancora sul mercato tutelato. E questo perché, per il secondo trimestre del 2023, l’ARERA ha annunciato un ribasso tariffario che è da record dopo i rincari registrati nei mesi scorsi.
Crollo dei prezzi per l’energia elettrica, i risparmi per le famiglie nel secondo trimestre 2023
La caduta dei prezzi, infatti, si attesta a -55,3%, per la bolletta luce sul mercato tutelato, in forza al forte calo che è stato registrato dalle quotazioni all’ingrosso. In accordo con quanto è stato riportato online con una nota sul portale web dell’Autorità arera.it.
A fronte del calo dei prezzi, il Governo italiano non solo ha confermato, ma ha pure rafforzato i Bonus sociali su luce e gas. Che sono accessibili con un ISEE 2023 entro la soglia dei 15.000 euro. Soglia che raddoppia a ben 30.000 euro per i clienti domestici rientranti tra le famiglie numerose.
In bolletta riattivati gli oneri generali per la luce, restano invece azzerati per il gas
In base all’ultimissimo decreto del Governo italiano, quello riportante la data del 28 marzo del 2023, gli oneri generali sono stati riattivati in bolletta proprio per l’elettricità, mentre restano ancora azzerati per il gas. Inoltre, nonostante il forte calo per il secondo trimestre del 2023, i prezzi dell’elettricità su base annua sono comunque ancora in rialzo.
Considerando l’anno scorrevole 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023, infatti, i prezzi sono ancora in aumento del 33,7% rispetto al periodo 1° luglio 2021- 30 giugno 2022. Sempre in accordo con quanto riferisce altresì l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA).
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…