Crollo dei prezzi per l’energia elettrica, i risparmi per le famiglie nel secondo trimestre 2023
Forti risparmi, a parità di consumi, in arrivo per i clienti domestici che, per quel che riguarda le forniture di elettricità, si trovano ancora sul mercato tutelato. E questo perché, per il secondo trimestre del 2023, l’ARERA ha annunciato un ribasso tariffario che è da record dopo i rincari registrati nei mesi scorsi.
Crollo dei prezzi per l’energia elettrica, i risparmi per le famiglie nel secondo trimestre 2023
La caduta dei prezzi, infatti, si attesta a -55,3%, per la bolletta luce sul mercato tutelato, in forza al forte calo che è stato registrato dalle quotazioni all’ingrosso. In accordo con quanto è stato riportato online con una nota sul portale web dell’Autorità arera.it.
A fronte del calo dei prezzi, il Governo italiano non solo ha confermato, ma ha pure rafforzato i Bonus sociali su luce e gas. Che sono accessibili con un ISEE 2023 entro la soglia dei 15.000 euro. Soglia che raddoppia a ben 30.000 euro per i clienti domestici rientranti tra le famiglie numerose.
In bolletta riattivati gli oneri generali per la luce, restano invece azzerati per il gas
In base all’ultimissimo decreto del Governo italiano, quello riportante la data del 28 marzo del 2023, gli oneri generali sono stati riattivati in bolletta proprio per l’elettricità, mentre restano ancora azzerati per il gas. Inoltre, nonostante il forte calo per il secondo trimestre del 2023, i prezzi dell’elettricità su base annua sono comunque ancora in rialzo.
Considerando l’anno scorrevole 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023, infatti, i prezzi sono ancora in aumento del 33,7% rispetto al periodo 1° luglio 2021- 30 giugno 2022. Sempre in accordo con quanto riferisce altresì l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA).
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…