Dai rincari la mazzata per i consumatori, ecco le ultimissime ISTAT sull’inflazione

Nello scorso mese di marzo del 2022 in Italia c’è stato ancora una volta un aumento dei prezzi. Precisamente, l’indice nazionale dei prezzi al consumo è aumentato il mese scorso dell’1% su base mensile, ovverosia rispetto al mese di febbraio del 2022.
Ecco le ultimissime ISTAT sull’inflazione, indice dei prezzi al consumo nel mese di marzo 2022
Mentre rispetto a marzo 2021 il mese scorso in Italia l’indice dei prezzi al consumo è aumentato del 6,5% rispetto al +5,7% su base annua rilevato nel mese precedente. Questo è quanto, infatti, ha reso noto l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) precisando in particolare che il dato definitivo di +6,5% per l’inflazione a marzo 2022 è leggermente inferiore alla stima preliminare di +6,7%.
Allarme del Codacons, con l’inflazione al 6,5% è stangata per le famiglie italiane
Secondo il Codacons, nel commentare proprio i dati ISTAT definitivi di marzo 2022, con l’inflazione al 6,5% per i consumatori arriva purtroppo la mazzata. Precisamente, una stangata su base annua che può arrivare fino a ben 2.594 euro a famiglia quando nel nucleo familiare ci sono almeno due figli. Mentre per la famiglia tipo italiana, con due genitori ed un figlio, la batosta di attesta, sempre in accordo con le rilevazioni del Codacons, a +1997 euro sempre su base annua.
Rincari pure sul pranzo di Pasqua 2022, quest’anno sarà infatti decisamente più caro
L’effetto dei rincari, inoltre, si farà sentire pure in questi giorni. In quanto il pranzo di Pasqua 2022 sarà più caro. Precisamente, solo per i generi alimentari a Pasqua le famiglie italiane spenderanno complessivamente oltre 100 milioni di euro in più rispetto allo scorso anno.
Relevant news

Prezzi benzina e gasolio, rischio nuovi rincari con embargo prodotti raffinati russi
Nell'ambito delle sanzioni, dopo l'invasione dell'Ucraina, a partire dal 5 febbraio del 2023 scatterà l'embargo…

Acea ha riaperto l’emissione obbligazionaria in formato Green, questi i risultati
Con richieste finali pari a oltre 1,5 volte l’ammontare offerto, la società che è quotata…

Azioni Intesa Sanpaolo, ecco i risultati consolidati al 31 dicembre del 2022
In data odierna, venerdì 3 febbraio del 2023, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo…

Per le liti tributarie via libera alla definizione agevolata, ecco il modello e le istruzioni
Il modello relativo alla definizione agevolata delle liti tributarie, con le relative istruzioni, è pronto…

I prezzi del gas crollano a gennaio 2023 per i clienti domestici italiani sul mercato tutelato
Buone, anzi ottime notizie per i clienti del gas che, residenti in Italia, sono ancora…

Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a…