Dal Bonus decoder a casa agli incentivi Transizione 4.0, le ultime sul Decreto Milleproroghe

Con l’approvazione definitiva, il Decreto Milleproroghe è ora Legge dello Stato italiano. Così come sono ufficiali pure alcuna misure agevolative che sono importanti per i cittadini ed anche per le imprese. A partire dalla misura Bonus Decoder a casa per la quale è stata prorogata fino al fino al 31 dicembre 2023 la consegna gratuita ai pensionati.
Bonus decoder a casa, le novità che sono previste con il Decreto Milleproroghe convertito in Legge dello Stato
Precisamente, ai titolari di pensione che sono over 70, e che hanno un reddito pensionistico inferiore alla soglia dei 20.000 euro. In più, con il Decreto Milleproroghe, proprio riguardo al Bonus decoder a casa, la disposizione è stata estesa anche agli enti del terzo settore in accordo con quanto si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web istituzionale mise.gov.it. Ovverosia quello del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Proroga del credito d’imposta sui beni strumentali, ma c’è da rispettare questa condizione
Per quel che riguarda invece gli incentivi alle imprese, con il Decreto Milleproroghe convertito in Legge è stata disposta la proroga del credito di imposta ‘Transizione 4.0‘ fino alla data del 30 novembre del 2023. Una proroga che, proprio per il credito d’imposta sui beni strumentali, vale ad una condizione. Ovverosia a condizione che, riferisce altresì il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, entro la data del 31 dicembre 2022 l’ordine dei beni strumentali sia stato accettato dal venditore. E sia avvenuto il pagamento di almeno il 20% del costo di acquisizione.
Relevant news

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…

La cedola Enel 2023 aumenta del 5,3%, importo e la data di stacco
Il colosso energetico che è quotato in Borsa a Piazza Affari Enel ha archiviato l'esercizio…

Azioni A2A, i risultati al 31 dicembre 2022 e il dividendo proposto dal CdA
Margine Operativo Lordo Ordinario a 1.502 milioni di euro, con un aumento dell’8% rispetto all'esercizio…