Dal Bonus decoder a casa agli incentivi Transizione 4.0, le ultime sul Decreto Milleproroghe
Con l’approvazione definitiva, il Decreto Milleproroghe è ora Legge dello Stato italiano. Così come sono ufficiali pure alcuna misure agevolative che sono importanti per i cittadini ed anche per le imprese. A partire dalla misura Bonus Decoder a casa per la quale è stata prorogata fino al fino al 31 dicembre 2023 la consegna gratuita ai pensionati.
Bonus decoder a casa, le novità che sono previste con il Decreto Milleproroghe convertito in Legge dello Stato
Precisamente, ai titolari di pensione che sono over 70, e che hanno un reddito pensionistico inferiore alla soglia dei 20.000 euro. In più, con il Decreto Milleproroghe, proprio riguardo al Bonus decoder a casa, la disposizione è stata estesa anche agli enti del terzo settore in accordo con quanto si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web istituzionale mise.gov.it. Ovverosia quello del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Proroga del credito d’imposta sui beni strumentali, ma c’è da rispettare questa condizione
Per quel che riguarda invece gli incentivi alle imprese, con il Decreto Milleproroghe convertito in Legge è stata disposta la proroga del credito di imposta ‘Transizione 4.0‘ fino alla data del 30 novembre del 2023. Una proroga che, proprio per il credito d’imposta sui beni strumentali, vale ad una condizione. Ovverosia a condizione che, riferisce altresì il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, entro la data del 31 dicembre 2022 l’ordine dei beni strumentali sia stato accettato dal venditore. E sia avvenuto il pagamento di almeno il 20% del costo di acquisizione.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…