Dal caro benzina ecco come scatta di nuovo l’allarme rosso sull’inflazione

A partire dal corrente mese di dicembre del 2022 in Italia la benzina è più cara. E questo perché il Governo italiano ha deciso di ridurre gli sconti di Stato attraverso il taglio alle accise, tra l’altro, anche sul gasolio e sul GPL.
Perché con i carburanti più cari il rischio è quello di nuove fiammate dei prezzi
Con i carburanti più cari il rischio è quello di nuove fiammate dei prezzi. Visto che, proprio nel nostro Paese, le merci viaggiano in prevalenza con il trasporto su gomma. Non a caso, proprio sul rischio di nuove impennate del carovita, il Codacons ha lanciato l’allarme.
Ecco cosa chiede il Codacons per calmierare la spesa a carico degli automobilisti
Ed al riguardo l’Associazione dei Consumatori e degli Utenti chiede sostanzialmente al Governo italiano di tornare sui suoi passi. Ovverosia ripristinare in pieno gli sconti di Stato sui carburanti, attraverso la riduzione delle accise, in modo tale da calmierare l’inflazione ed alleggerire la spesa a carico degli automobilisti. E questo almeno fino a quando l’emergenza sul carovita e sulle bollette non sarà rientrata del tutto.
Ecco le dichiarazioni del presidente dell’Associazione Carlo Rienzi
‘Avevamo previsto un immediato rialzo dei listini dei carburanti alla pompa come conseguenza dell’aumento delle accise, e i numeri sul territorio ci danno ragione‘. Ha non a caso dichiarato il presidente del Codacons Carlo Rienzi. Aggiungendo inoltre che ‘oggi un pieno costa in media 6,1 euro in più rispetto a novembre con un aggravio di spesa da +146 euro annui a famiglia, ma gli effetti più pesanti della misura adottata dal Governo si faranno sentire sui prezzi al dettaglio‘.
Relevant news

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…