Dati e statistiche del Fisco italiano sulla fatturazione elettronica per il periodo gennaio-luglio 2023
Per il periodo gennaio-luglio del 2023, il Fisco italiano ha alzato il velo sui dati e sulle statistiche legate alla fatturazione elettronica. Si tratta, nello specifico, di un rapporto che è stato redatto in linea con il decreto Pnrr2, e che viene riproposto dopo la sospensione dello scorso anno.
E questo in accordo con quanto è stato riportato in un articolo che è stato pubblicato online sul portale web FiscoOggi.it. Ovverosia sul quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate. Con il rapporto che, inoltre, è già disponibile ed è già consultabile online sul sito Internet del Dipartimento delle finanze.
Ecco i dati e le statistiche del Fisco italiano sulla fatturazione elettronica per il periodo da gennaio a luglio del 2023
Nel dettaglio, su base territoriale, per quel che riguarda le persone fisiche il peso maggiore, proprio sulla fatturazione elettronica, ce l’ha la Lombardia con il 20%. Mentre per settore economico, riporta altresì FiscoOggi.it, il peso maggiore lo ha il commercio all’ingrosso e al dettaglio-riparazione di autoveicoli e motocicli con il 26,4%.
Nel periodo c’è stato un lieve calo dell’imponibile IVA, Lombardia in testa per controvalore
Nel periodo, inoltre, è stata rilevata per l’IVA una lieve contrazione dell’imponibile. Precisamente, un -0,6% su scala nazionale. Ed anche in questo caso, con il 30,2%, il peso maggiore su base territoriale spetta alla regione Lombardia. In più, FiscoOggi.it fa presente e riporta che, per la fatturazione elettronica del 2023, sul sito Internet del Dipartimento delle finanze, oltre al rapporto, ci sono pure le analisi dettagliate riguardanti i mesi di maggio, di giugno e di luglio del corrente anno.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…