Dati Istat 2021 imprese e consumatori, il clima di fiducia segna il passo ad agosto
In Italia, per il mese di agosto del 2021, l’indice che misura il clima di fiducia delle imprese e dei consumatori, e che è rilevato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), ha segnato il passo. A darne notizia venerdì scorso, 27 agosto del 2021, è stato proprio l‘ISTAT che, nello specifico, stima un calo del clima di fiducia delle imprese a 114,2, dalla precedente rilevazione di 115,9. Ed un calo da 116,6 a 116,2 per l’indice del clima di fiducia dei consumatori.
Dati Istat imprese e consumatori mese di agosto del 2021, il clima di fiducia segna il passo
Nel dettaglio, per quel che riguarda le singole componenti dell‘indice di fiducia dei consumatori, ad agosto 2021 l’indicatore relativo al clima corrente è rimasto sostanzialmente stabile. Mentre è aumentata la componente sul clima economico, ed è diminuita quella sulla componente personale insieme a quella futura.
Con la sola eccezione del settore del commercio, in controtendenza, ad agosto del 2021 l’indice del clima di fiducia delle imprese è sceso in tutti gli altri comparti. Dalle costruzioni alla manifattura, e passando per il settore dei servizi.
Nel dettaglio, per quel che riguarda le imprese manifatturiere peggiorano sia le aspettative sulla produzione, sia i giudizi sugli ordini a fronte di scorte che gli imprenditori per il breve termine vedono in accumulo. Mentre nel comparto delle costruzioni, sempre ad agosto del 2021, tutte le componenti sui giudizi degli imprenditori si sono attestate in peggioramento.
Bene invece, come sopra accennato, il settore del commercio con tutte le componenti che hanno fatto registrare una dinamica positiva. Così come nei servizi di mercato migliorano i giudizi sull’andamento degli affari e sugli ordini.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…