Dati ISTAT 2022 industria, impennata choc per i prezzi alla produzione
A causa dell’aumento dei costi per le materie prime energetiche, nel mese di febbraio del 2022 in Italia c’è stata, in tutto e per tutto, un’impennata choc per i prezzi alla produzione nell’industria e nel settore delle costruzioni. E questo in accordo con le rilevazioni dell’ISTAT che sono state pubblicate e rilasciate dall’Istituto Nazionale di Statistica proprio in data odierna, mercoledì 30 marzo del 2022.
Impennata choc per i prezzi alla produzione industria e costruzioni a febbraio 2022
Nel dettaglio. a febbraio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria hanno fatto registrare a livello congiunturale un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente, ovverosia a gennaio 2022. Ed un’impennata del 32,8% su base tendenziale, ovverosia nel confronto tra febbraio 2022 e lo stesso mese dell’anno 2021.
Prezzi alla produzione industria e costruzioni a febbraio 2022 in crescita ancor più marcata sul mercato interno
Considerando il solo mercato interno, fa altresì sapere l’ISTAT, a febbraio 2022 l’indice dei prezzi alla produzione per industria e settore delle costruzioni è aumentato dello 0,2% rispetto al mese precedente, e del 41,4% su base annua. Con un balzo tendenziale che, quindi, è ancora più marcato.
L’indicatore aumenta a due cifre anno su anno ma in misura più contenuta al netto del comparto energetico
Inoltre, depurato del comparto energetico, il mese scorso in Italia l’indice dei prezzi alla produzione per industria e settore delle costruzioni è aumentato dell’1% rispetto al mese di gennaio del 2022, ed ha fatto registrare, rispetto a febbraio 2020, un rialzo decisamente più contenuto con un +11,7% proprio in termini tendenziali.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…