Dati Istat 2023, forte aumento congiunturale della produzione industriale nel mese di maggio
Con un +1,6% rispetto al mese precedente, a maggio del 2023 in Italia si registra un netto aumento per l’indice destagionalizzato della produzione industriale. E questo in accordo con i dati che in data odierna, martedì 11 luglio del 2023, sono stati rilasciati dall’Istituto Nazionale di Statistica.
Dati Istat del 2023, forte aumento congiunturale della produzione industriale nel mese di maggio
Nel dettaglio, il forte aumento congiunturale della produzione industriale a maggio del 2023, rispetto al mese precedente, è frutto di un incremento diffuso di tutti i raggruppamenti principali. A partire dai beni intermedi con un +1,2%, passando per i beni strumentali con un +1,4%. Bene pure i beni di consumo con un +1,1%, mentre per l’energia, invece, l’aumento è stato marginale e pari a +0,1%.
Ma su base trimestrale l’indice Istat della produzione industriale scende dell’1,8%
Lo scenario per la produzione industriale, pur tuttavia, cambia se si considerano i tre mesi da marzo a maggio del 2023. In questo caso, infatti, il livello della produzione industriale in Italia ha fatto registrare una contrazione congiunturale dell’1,8% rispetto ai tre mesi precedenti. Si legge altresì in una nota che è stata pubblicata online sul portale web istat.it.
Segno meno pure per l’indice ISTAT della produzione industriale su base tendenziale
Segno meno pure per l’indice ISTAT della produzione industriale su base tendenziale, ovverosia anno su anno. Con un calo a maggio del 2023, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, che si attesta a -3,7%. E questo in accordo con il dato ISTAT che è stato corretto per gli effetti di calendario. Un calo trainato, per quel che riguarda le componenti dell’indicatore, dall’energia con un -8,5%. E poi a seguire i beni intermedi (-7,4%) ed i beni di consumo con un -4,2%. In controtendenza, invece, i beni strumentali con un +2,1%.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…