Dati ISTAT 2023, il punto sul clima di fiducia dei consumatori e delle imprese a febbraio

Per il corrente mese di febbraio del 2023, in Italia il clima di fiducia dei consumatori è cresciuto rispetto al mese precedente, passando da 100,9 a 104,0, mentre l’indice di fiducia delle imprese è rimasto stabile a 109,1. A comunicarlo in data odierna, lunedì 27 febbraio del 2023, è stato l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) nel fornire pure i dati delle singole componenti per i due indici di fiducia.
Ecco il punto sul clima di fiducia dei consumatori e delle imprese a febbraio del 2023
In particolare, a febbraio del 2023 l’indice di fiducia dei consumatori è cresciuto grazie all’aumento marcato del clima economico e del clima futuro. Mentre registrano incrementi più contenuti le componenti relative al clima personale ed a quello corrente.
Per quel che riguarda invece l’indice di fiducia delle imprese, l’ISTAT ha rilevato un miglioramento per il commercio al dettaglio, una rilevazione stabile per la manifattura, ed un peggioramento, invece, per il clima di fiducia nel comparto delle costruzioni ed in quello dei servizi di mercato.
Clima di fiducia delle imprese a febbraio del 2023, focus su manifatturiero e servizi di mercato
Entrando maggiormente nel dettaglio, si legge altresì in una nota che è stata pubblicata online sul portale dell’Istituto Nazionale di Statistica ISTAT.it, per i servizi di mercato è stato rilevato un lieve miglioramento, rispetto a gennaio del 2023, delle opinioni sull’andamento degli affari. Mentre peggiorano i giudizi e le attese sugli ordini.
Per il settore manifatturiero, invece, da un lato le valutazioni sulle scorte evidenziano un accumulo. E dall’altro è positiva la dinamica relativa alle aspettative di produzione. E lo stesso dicasi, sempre per il manifatturiero, sulle opinioni relative alla domanda ed agli ordini.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…