Dati Istat inflazione 2023, confermata stima preliminare sui prezzi al consumo di settembre
In linea con la stima preliminare, nel mese di settembre del 2023 in Italia l’inflazione su base annua si è attestata a +5,3% rispetto al +5,4% che è stato rilevato per il mese di agosto. A darne notizia in data odierna, lunedì 16 ottobre del 2023, è stato proprio l’Istituto Nazionale di Statistica con un comunicato ufficiale.
Dati Istat inflazione del 2023 per il mese di settembre, l’aumento congiunturale è stato dello 0,2%
Mentre su base mensile, sempre in base ai dati definitivi, a settembre del 2023 in Italia l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha fatto registrare un aumento congiunturale che è stato pari allo 0,2% rispetto al mese precedente.
Dati Istat inflazione 2023, confermata stima preliminare sui prezzi al consumo di settembre
Il lieve calo tendenziale per l’inflazione, nel mese di settembre del 2023, è frutto principalmente del raffreddamento della dinamica ascendente dei prezzi per gli alimentari, sia lavorati, sia non lavorati, e per i beni durevoli. Con questo calo che è stato a sua volta quasi compensato, invece, dall’aumento dei prezzi su base annua, sempre riferiti al mese di settembre del 2023, dei prezzi dei beni energetici non regolamentati.
Riferisce altresì nella nota l’Istituto Nazionale di Statistica. In più, considerando i primi nove mesi del corrente anno, l’inflazione 2023 acquisita in Italia si attesta a +5,7%, ed a +5,2% per quel che riguarda l’inflazione di fondo. Ovverosia quella depurata delle componenti più volatili che sono rappresentate dai beni energetici e dagli alimentari freschi.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…