Dati ISTAT novembre 2022, aumento stratosferico dei prezzi alla produzione industria su base annua
Forte accelerazione in Italia per i prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni nel mese di novembre del 2022 su base annua. In accordo con i dati forniti dall’ISTAT, infatti, il mese scorso l’aumento tendenziale dei prezzi è stato di +29,4% rispetto al +27,7% che è stato rilevato per il mese precedente. Su base mensile, inoltre, a novembre del 2022 in Italia i prezzi alla produzione dell’industria sono aumentati del 2,6% sempre in accordo con le rilevazioni a cura dell’Istituto Nazionale di Statistica.
Sul mercato interno, aumento stratosferico dei prezzi alla produzione industria su base annua
Considerando il solo mercato interno, riferisce altresì l’ISTAT, nel mese di novembre del 2022 i prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni sono cresciuti del 3,3% su base mensile, e sono letteralmente schizzati con un +35,7% su base annua.
Ovverosia in ulteriore accelerazione rispetto al +33,2% che è stato registrato sempre su base annua ad ottobre del 2022. In più, sempre sul mercato interno, su base mensile i prezzi alla produzione industria sono rimasti stabili depurati del comparto energetico, mentre su base annua sono aumentati sempre a due cifre, ma dell’11,90%.
Per il mercato estero crescita tendenziale dei prezzi di poco superiore al 10%
Sul mercato estero, invece, la crescita dell’indicatore è stata pari a +0,1% su base congiunturale, e quindi mensile, e di +10,6% su base tendenziale, e quindi anno su anno. Il +10,6% annuo, in particolare, è frutto di un +11,1% di aumento dei prezzi alla produzione industria sul mercato estero area non euro, e di +10,1% per l’area euro.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…