Dati mercato dell’auto in Europa, il 2021 è stato un anno nero per il settore

L’anno 2021 in Europa è stato pessimo per il mercato dell’auto. A farlo presente con una nota è stata l’UNRAE nel commentare i dati sulle immatricolazioni del mese di dicembre del 2021 che, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, hanno fatto registrare in Europa una caduta del 21,7%.
Mercato auto 2021 in Europa, perse oltre 4 milioni di immatricolazioni rispetto al 2019
Si tratta, in particolare, del sesto calo di fila che porta le immatricolazioni nell’anno in Europa a 11.774.885 veicoli nei 30 Paesi che sono oggetto di rilevazione. Il dato 2021 segna un -1,5% rispetto al 2020, ed una caduta verticale del 25,5% rispetto al 2019, ovverosia rispetto all’anno pre-pandemia. Questo significa che, ha altresì precisato l’UNRAE, la perdita per il mercato dell’auto in Europa è stata pari ad oltre 4 milioni di veicoli.
Crolla pure il mercato italiano delle quattro ruote, con cupe prospettive per il 2022
Considerando il mercato dell’auto in Italia, il mese di dicembre del 2021 è stato chiuso con un crollo delle immatricolazioni del 27,5%. Mentre il bilancio annuale, con un -24% rispetto al 2019, è allo stesso modo pesante. Con l’UNRAE che per il nostro Paese non prevede un 2022 migliore anche a causa dell’attuale assenza di incentivi auto.
Ecco le dichiarazioni di Andrea Cardinali, il Direttore Generale dell’UNRAE
‘Per aiutare l’ambiente, anche rinnovando il parco circolante, e per sostenere consumatori e aziende nel passaggio alla nuova mobilità, sono necessari incentivi almeno triennali, eventualmente con importi a scalare, per le vetture fino a 60 g/Km di CO2‘. Questo è quanto non a caso, e tra l’altro, ha dichiarato per il mercato dell’auto italiano Andrea Cardinali che dell’UNRAE è il Direttore Generale.
Relevant news

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…