Dichiarazione dei redditi 2022, ecco i modelli Agenzia delle Entrate già pronti
Per la dichiarazione dei redditi del 2022, ecco i modelli Agenzie delle Entrate che sono già pronti. In accordo con quanto è stato reso noto dal quotidiano telematico FiscoOggi.it in data odierna, venerdì 14 gennaio del 2022.
I modelli dichiarativi 2022 730, Cu, 770 e Iva 2022 sono già pronti
In particolare, dalla bozza al passaggio nella loro versione definitiva, sono già pronti i modelli dichiarativi 2022 730, Cu, 770 e Iva. Modelli che quindi, insieme alle istruzioni, si possono già visionare e scaricare in formato PDF dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.
Scadenze 2022 per la presentazione dei modelli 770/2022 e Iva/2022
In particolare, dopo l’uscita in bozza lo scorso 23 dicembre del 2021, i modelli sono ora accessibili nella versione definitiva senza limature di rilievo in accordo con quanto reso noto sempre in data odierna dall’Amministrazione finanziaria dello Stato.
Per quel che riguarda le scadenze, inoltre, il Modello Iva/2022 dovrà essere presentato entro il prossimo 2 maggio. Mentre il 770/2022, che è il modello dichiarativo dei sostituti d’imposta, dovrà essere trasmesso entro il prossimo 31 ottobre del 2022.
I modelli dichiarativi 2022 730, Cu, 770 e Iva 2022 sono già pronti dopo che, con provvedimenti distinti, questi sono stati approvati dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate proprio in data odierna, venerdì 14 gennaio del 2022.
Per quel che riguarda infine il modello 730, ma anche il modello Redditi 2022, ricordiamo che, così come ormai avviene da qualche anno a questa parte, per i contribuenti il Fisco metterà a disposizione la dichiarazione precompilata.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…