Dichiarazione dei redditi 2022 non presentata, ultimissimi giorni per mettersi in regola

Per i contribuenti con l’obbligo della presentazione della dichiarazione dei redditi del 2022 siamo davvero arrivati in zona Cesarini. Se questa dichiarazione dei redditi, infatti, è stata omessa. Ovverosia se il modello Redditi 2022 non è stato presentato e quindi trasmesso all’Agenzia delle Entrate entro lo scorso 30 novembre. In tal caso, infatti, sarà possibile mettersi in regola entro e non oltre il 28 febbraio del 2023.
Dichiarazione dei redditi del 2022 non presentata, si può presentare tardiva con sanzione
Ovverosia attraverso la presentazione al Fisco della dichiarazione tardiva entro un termine massimo di 90 giorni dalla scadenza originaria del 30/11. Con la dichiarazione tardiva che, inoltre, sconta una sanzione fissa che è di 250 euro.
Così come è previsto per il mancato invio in assenza di debito d’imposta secondo quanto è stato riportato online dal portale web FiscoOggi.it che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Con il ravvedimento operoso per il modello Redditi 2022 siamo ormai in zona Cesarini
In pratica chi non ha presentato il modello Redditi 2022 può mettersi in regola con il Fisco entro il 28/2 avvalendosi dell’istituto del ravvedimento operoso. Anche quando, pur avendo presentato il modello Redditi 2022, si verificano mancati o parziali versamenti delle imposte dovute.
Sanzione per il modello Redditi 2022 con presentazione tardiva, si paga con il modello unificato F24
Con la sanzione che deve essere versata mediante modello di pagamento unificato F24. Con modalità solo ed esclusivamente telematiche in proprio. Oppure avvalendosi di un intermediario abilitato, per esempio il proprio commercialista di fiducia.
Relevant news

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…

La cedola Enel 2023 aumenta del 5,3%, importo e la data di stacco
Il colosso energetico che è quotato in Borsa a Piazza Affari Enel ha archiviato l'esercizio…

Azioni A2A, i risultati al 31 dicembre 2022 e il dividendo proposto dal CdA
Margine Operativo Lordo Ordinario a 1.502 milioni di euro, con un aumento dell’8% rispetto all'esercizio…